State Street: Dollaku è il nuovo country head Italy

4.2.2020
Tempo di lettura: 2'
Denis Dollaku è stato nominato country head Italy di State Street. La sua esperienza nel gruppo è iniziata oltre 20 anni fa, prima presso le sedi della banca a Boston, Londra e Monaco e successivamente a Milano
Denis Dollaku prenderà il posto di Riccardo Lamanna mantenendo però la sua posizione all'interno della divisione global clients
Riccardo Lamanna è stato invece nominato responsabile di State Street Global Exchange per l'area Emea
Denis Dollaku è il nuovo country head Italy di State Street Bank international, la società di diritto tedesco cui fa capo la branch italiana.
Dollaku ha assunto il ruolo precedentemente ricoperto da Riccardo Lamanna, mantenendo la sua posizione all'interno della divisione global clients. La sua esperienza in State Street è iniziata oltre 20 anni fa, prima presso le sedi della banca a Boston, Londra e Monaco e successivamente a Milano in qualità di general manager. Nel ruolo di branch head della filiale italiana, Dolluku è responsabile per lo sviluppo della divisione global services nel paese e in particolare di introdurre sul mercato italiano alpha, la nuova piattaforma aperta di State Street per la piena integrazione dei dati attraverso tutta la catena del valore dell'investment management. Denis riporta a Stefan Gmuer, chief executive officer di State Street Bank international GmbH, e a Silvio Angius, client executive all'interno della divisione global clients.
Riccardo Lamanna è stato invece nominato responsabile di State Street Global Exchange per l'area Emea. Riporta direttamente a Jörg Ambrosius, responsabile Emea di State Street, e a John Plansky, responsabile globale di State Street global exchange. In questo nuovo ruolo, Lamanna si concentrerà sullo sviluppo dei prodotti, creando per i clienti soluzioni che possano far fronte alle continue sfide nel campo della gestione dei dati, migliorando le performance, aumentando il volume delle attività e rispondendo con successo alle esigenze più sfidanti della clientela della banca.
Denis e Riccardo insieme avranno il compito di implementare la visione dell'integrazione front-to-back di State Street, un elemento chiave della strategia della banca per sviluppare una piattaforma di dati completamente integrata (Alpha), in grado di servire l'intera catena del valore dei servizi finanziari in diversi settori (dal risparmio gestito al settore assicurativo, dal wealth management ai fondi pensione). State Street è oggi pronta ad affrontare l'evoluzione da fornitore di servizi finanziari a fornitore di dati in un'ottica di piena integrazione.
Riccardo Lamanna è stato invece nominato responsabile di State Street Global Exchange per l'area Emea. Riporta direttamente a Jörg Ambrosius, responsabile Emea di State Street, e a John Plansky, responsabile globale di State Street global exchange. In questo nuovo ruolo, Lamanna si concentrerà sullo sviluppo dei prodotti, creando per i clienti soluzioni che possano far fronte alle continue sfide nel campo della gestione dei dati, migliorando le performance, aumentando il volume delle attività e rispondendo con successo alle esigenze più sfidanti della clientela della banca.
Denis e Riccardo insieme avranno il compito di implementare la visione dell'integrazione front-to-back di State Street, un elemento chiave della strategia della banca per sviluppare una piattaforma di dati completamente integrata (Alpha), in grado di servire l'intera catena del valore dei servizi finanziari in diversi settori (dal risparmio gestito al settore assicurativo, dal wealth management ai fondi pensione). State Street è oggi pronta ad affrontare l'evoluzione da fornitore di servizi finanziari a fornitore di dati in un'ottica di piena integrazione.