Sgss, Pecora nuovo ad e country head in Italia

20.1.2020
Tempo di lettura: 3'
Roberto Pecora è stato nominato amministratore delegato e country head di Sgss in Italia. Riporterà al consiglio di amministrazione di Sgss e lavorerà in allineamento con David Abitbol e Alessandro Gumier
L'ad riporterà al consiglio di amministrazione di Sgss e lavorerà in allineamento con David Abitbol e Alessandro Gumier
Il nuovo ad svolgerà un ruolo chiave nell'individuare le risposte più efficienti alle necessità di mercato, normative e tecnologiche dei clienti
Si legge in una nota della società che Sgss S.p.a. ha nominato Roberto Pecora nuovo amministratore delegato e country head per la stessa in Italia. L'ad riporterà al consiglio di amministrazione di Sgss S.p.a. e lavorerà in allineamento con David Abitbol, presidente del consiglio di amministrazione e head of Societe Generale Securities Services (Sgss). Lavorerà altrsì con Alessandro Gumier, head of global banking and investor solutions in Italia.
Basato a Milano, la sua nomina è effettiva dal 1° gennaio 2020.
Roberto Pecora sostituisce Frédéric Barroyer, di recente nominato Head of Group Retirement and Employee Savings di Societe Generale Insurance.
“Desidero ringraziare Frédéric per il suo impegno e il suo importante contributo allo sviluppo del business dei securities services del gruppo in Italia, ha commentato David Abitbol, Presidente del consiglio di
amministrazione di Sgss S.p.a. e head of Sgss. Roberto, grazie alla consolidata esperienza nelle attività di mercato e alla profonda conoscenza delle istituzioni finanziarie italiane, saprà fornire un contributo significativo allo sviluppo del nostro business in Italia, mercato strategico per noi, facendo leva sulle nostre capacità in termini di innovazione, efficienza e tecnologia”.
“Grazie alla sua vasta conoscenza del mercato italiano, Roberto svolgerà un ruolo chiave nell'individuare la risposta più efficiente alle necessità di mercato, normative e tecnologiche dei nostri clienti, attingendo ad una gamma di servizi innovativi, e promuovendo il cross selling e le sinergie commerciali all'interno del gruppo”, ha aggiunto Alessandro Gumier, head of global banking and Investor Solutions in Italia.
Sgss in Italia, attore chiave nel settore dei securities services con oltre € 6981 miliardi di asset in custodia, fornisce servizi di post trading agli investitori istituzionali, tra i quali custodia e regolamento titoli,
depositario, amministrazione fondi, middle office, gestione della liquidità, transfer agent e soluzioni informatiche per la gestione del rischio e della performance.
Roberto Pecora sostituisce Frédéric Barroyer, di recente nominato Head of Group Retirement and Employee Savings di Societe Generale Insurance.
“Desidero ringraziare Frédéric per il suo impegno e il suo importante contributo allo sviluppo del business dei securities services del gruppo in Italia, ha commentato David Abitbol, Presidente del consiglio di
amministrazione di Sgss S.p.a. e head of Sgss. Roberto, grazie alla consolidata esperienza nelle attività di mercato e alla profonda conoscenza delle istituzioni finanziarie italiane, saprà fornire un contributo significativo allo sviluppo del nostro business in Italia, mercato strategico per noi, facendo leva sulle nostre capacità in termini di innovazione, efficienza e tecnologia”.
“Grazie alla sua vasta conoscenza del mercato italiano, Roberto svolgerà un ruolo chiave nell'individuare la risposta più efficiente alle necessità di mercato, normative e tecnologiche dei nostri clienti, attingendo ad una gamma di servizi innovativi, e promuovendo il cross selling e le sinergie commerciali all'interno del gruppo”, ha aggiunto Alessandro Gumier, head of global banking and Investor Solutions in Italia.
Sgss in Italia, attore chiave nel settore dei securities services con oltre € 6981 miliardi di asset in custodia, fornisce servizi di post trading agli investitori istituzionali, tra i quali custodia e regolamento titoli,
depositario, amministrazione fondi, middle office, gestione della liquidità, transfer agent e soluzioni informatiche per la gestione del rischio e della performance.