Raiffeisen, Marco Di Giacomo rafforza il team italiano

Di Giacomo, 46 anni, ha un'esperienza ventennale nel settore finanziario e proviene da Etica Sgr
Il manager si occuperà di sviluppare e rafforzare le relazioni con banche, fondazioni, fondi pensione, oltre che con il segmento delle tesorerie bancarie
Raiffeisen Capital Management distribuisce in Italia 54 fondi d'investimento di cui 19 azionari, 17 bilanciati, 18 obbligazionari
Marco Di Giacomo, 46 anni, con un'esperienza ventennale nel settore finanziario, proviene da Etica Sgr dove, nel ruolo di head of Sales & Business Development, si occupava dello sviluppo delle relazioni con le reti distributive. Di Giacomo ha iniziato la sua carriera come consulente finanziario presso Fineco Bank nel 2002. Nel 2007 è approdato in Banca Etica, dove ha lavorato come responsabile di filiale fino al 2012, quando ha fatto il suo ingresso in Etica Sgr, ricoprendo il ruolo di senior relationship manager.
Di Giacomo ha conseguito un Mba presso la Sda Bocconi di Milano e il corso Professione Csr presso l'Altis, L'Alta Scuola dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
In Raiffeisen Capital Management, Marco Di Giacomo si occuperà di sviluppare e rafforzare le relazioni con banche, fondazioni, fondi pensione, oltre che con il segmento delle tesorerie bancarie. Inoltre si occuperà di individuare nuove controparti per la distribuzione dei 54 fondi d'investimento Raiffeisen Capital Management già autorizzati al collocamento in Italia.
Il commento
Donato Giannico, country head Italia di Raiffeisen Capital Management, commenta: "Marco ha costruito una solida esperienza nell'ambito delle tematiche ambientali, sociali e di governance legate al mondo del risparmio. Sono quindi convinto che potrà apportare un grande valore alla nostra struttura dedicata al mercato italiano che registra sempre più l'interesse di investitori privati, oltre che istituzionali, verso investimenti che generino non solo rendimento, ma che considerino anche orientamenti di pensiero sociali ed ecologici".
La società
Raiffeisen Capital Management distribuisce in Italia 54 fondi d'investimento di cui 19 azionari, 17 bilanciati, 18 obbligazionari attraverso accordi con oltre 150 controparti. Raiffeisen Capital Management propone inoltre una serie di fondi istituzionali conformi alla direttiva MiFid. La società ha puntato sulla gestione Sri sin dal 2002 con il lancio del primo fondo incentrato su criteri etici e sostenibili. Nel 2013 è stato poi creato un team dedicato che sotto la guida di Wolfgang Pinner, ha sviluppato una serie di prodotti sostenibili distribuiti anche in Italia. Raiffeisen Capital Management è fra i maggiori gestori di fondi in Austria con un patrimonio gestito complessivo (al 30 Settembre 2018) pari a circa 33,3 miliardi di euro .