Isabelle Bourcier, nuovo ceo di Hsbc

Lorenzo Magnani
Lorenzo Magnani
20.4.2022
Tempo di lettura: 2'
Hsbc Asset Management ha nominato un nuovo ceo. Isabelle Bourcier succede a Matteo Pardi, che assumerà il ruolo di head of international market
Hsbc Global Asset Management, l'attività di gestione degli investimenti del gruppo Hsbc, ha comunicato importanti nomine. Isabelle Bourcier approda in qualità di ceo di Hsbc Global Asset Management in Francia, con effetto dal 21 marzo 2022, mentre Matteo Pardi, attuale ceo, assumerà il ruolo di Head of International Markets di Hsbc Asset Management a partire da metà 2022.
Nel suo nuovo ruolo, Isabelle sarà incaricata di guidare e sviluppare il business in Francia, consolidando il suo posizionamento sul mercato e ampliando ulteriormente il franchise dei brand in tutta l'Europa continentale. Isabelle riporterà direttamente a Thomas Vandeville, ceo di Retail Banking France, e a Thorsten Michalik, Global Head of Wholesale and Partnerships di Hsbc Asset Management. Inoltre, farà parte del Comitato Esecutivo di Hsbc Continental Europe.

Pardi si concentrerà invece sull'implementazione dei piani di crescita dei ricavi e sull'incremento della connettività cross border tra le divisioni Western International and Global Network Markets & Eastern International Markets.

Matteo Pardi ha conseguito la laurea in Economia presso l'Università Bocconi di Milano. È approdato in Hsbc nel 2001, dando vita alla filiale italiana di Asset Management. Nel 2007 è stato nominato Head of Southern Europe e nel 2011 è diventato responsabile di Continental Europe Customer Distribution di Hsbc Asset Management. Dal 2013, gestisce l'attività di Asset Management per la Francia. In precedenza, ha lavorato presso JP Morgan Asset Management e Citigroup.

Isabelle Bourcier ha conseguito l'European Diploma of Graduate Studies in International Marketing presso ISEG. Vanta una solida esperienza nel settore dell'Asset Management e, negli ultimi cinque anni, è stata Head of Quantitative and Index di BNP Paribas Asset Management. In precedenza, ha ricoperto diverse posizioni nelle divisioni finance e investment banking di Société Générale e di Ossiam, una divisione di Natixis.
Laureato in Finanza e mercati Internazionali presso l’Università Cattolica di Milano, nella redazione di We Wealth scrive di mercati, con un occhio anche ai private market. Si occupa anche di pleasure asset, in particolare di orologi, vini e moto d’epoca.

Cosa vorresti fare?

X
I Cookies aiutano a migliorare l'esperienza sul sito.
Utilizzando il nostro sito, accetti le condizioni.
Consenti