Hsbc Global Am, Nicolas Moreau sarà il nuovo ceo

7.8.2019
Tempo di lettura: 2'
Dopo la sua uscita di scena come amministratore delegato di Dws, Nicolas Moreau sarà il nuovo ceo di Hsbc Global Asset Management. Il manager sarà basato a Londra
Il manager dovrebbe ricoprire il nuovo incarico a partire da settembre 2019
Moreau prende il posto di Sri Chandrasekharan, che assumerà un altro ruolo senior all'interno del gruppo Hsbc
Secondo Sky News, Moreau avrà l'incarico di esplorare una possibile fusione o aggregazione
Da un asset manager a un altro, sempre nel ruolo di amministratore delegato. Non si ferma la carriera manageriale di Nicolas Moreau, ex ceo di Dws che aveva lasciato il polo del risparmio gestito controllato da Deutsche Bank a fine 2018. Moreau, spiega una nota del gruppo, è stato nominato amministratore delegato di Hsbc Global Asset Management. Il manager assumerà il nuovo incarico a settembre e sarà basato a Londra.
Moreau, ex presidente e ad anche di Axa France, prende il posto di Sri Chandrasekharan, che assumerà un altro ruolo senior all'interno del gruppo Hsbc. Sky News è stato il primo a riportare la notizia e secondo il sito, a Moreau probabilmente sarà affidato l'incarico di esplorare la possibilità di una fusione o acquisizione con un competitor.
Charlie Nunn, ceo del retail banking e del wealth management di Hsbc, ha dichiarato: "Siamo lieti di dare il benvenuto a Nicolas in Hsbc". La "gestione patrimoniale - ha aggiunto - è un'area chiave per noi e ci impegniamo a crescere in linea con la crescente domanda dei clienti di prodotti e soluzioni che aiutano a soddisfare le loro ambizioni finanziarie a lungo termine. Quest'anno Hsbc Global Asset Management ha superato la soglia di 500 miliardi di dollari per le sue attività gestite e Nicolas è il candidato ideale per guidare il business in futuro".
"Vorrei ringraziare Sri per la sua dedizione negli ultimi sette anni. Ha costruito una solida base per le attività di gestione patrimoniale che ci permetterà di concentrarci su una nuova e ambiziosa fase di crescita", ha concluso Nunn. La notizia arriva a un giorno di distanza dall'annuncio a sorpresa delle dimissioni di John Flint da amministratore delegato del gruppo Hsbc. Il manager “di comune accordo” con il cda ha lasciato la sua posizione dopo 18 mesi di lavoro.
“In un ambiente che a livello globale è sempre più complesso e sfidante – aveva chiarito la società in una nota – il consiglio ritiene che sia necessario un cambiamento per far fronte alle sfide che si presentano e per cogliere le significative opportunità che ci attendono”. Dopo l'uscita da Dws, Moreau aveva dato vita a una propria società di investimento: Ladbroke Advisory.
Moreau, ex presidente e ad anche di Axa France, prende il posto di Sri Chandrasekharan, che assumerà un altro ruolo senior all'interno del gruppo Hsbc. Sky News è stato il primo a riportare la notizia e secondo il sito, a Moreau probabilmente sarà affidato l'incarico di esplorare la possibilità di una fusione o acquisizione con un competitor.
Charlie Nunn, ceo del retail banking e del wealth management di Hsbc, ha dichiarato: "Siamo lieti di dare il benvenuto a Nicolas in Hsbc". La "gestione patrimoniale - ha aggiunto - è un'area chiave per noi e ci impegniamo a crescere in linea con la crescente domanda dei clienti di prodotti e soluzioni che aiutano a soddisfare le loro ambizioni finanziarie a lungo termine. Quest'anno Hsbc Global Asset Management ha superato la soglia di 500 miliardi di dollari per le sue attività gestite e Nicolas è il candidato ideale per guidare il business in futuro".
"Vorrei ringraziare Sri per la sua dedizione negli ultimi sette anni. Ha costruito una solida base per le attività di gestione patrimoniale che ci permetterà di concentrarci su una nuova e ambiziosa fase di crescita", ha concluso Nunn. La notizia arriva a un giorno di distanza dall'annuncio a sorpresa delle dimissioni di John Flint da amministratore delegato del gruppo Hsbc. Il manager “di comune accordo” con il cda ha lasciato la sua posizione dopo 18 mesi di lavoro.
“In un ambiente che a livello globale è sempre più complesso e sfidante – aveva chiarito la società in una nota – il consiglio ritiene che sia necessario un cambiamento per far fronte alle sfide che si presentano e per cogliere le significative opportunità che ci attendono”. Dopo l'uscita da Dws, Moreau aveva dato vita a una propria società di investimento: Ladbroke Advisory.