Barclays Bank cerca un nuovo Ad

Tempo di lettura: 2'
Il colosso bancario inglese è alla ricerca di un nuovo amministratore delegato. Jes Staley si dovrà infatti dimettere, essendo indagato dall'autorità finanziaria inglese

Dopo Credit Suisse, Ubs, Unicredit, Hsbc e Monte dei Paschi di Siena ora è la volta di Barclays Bank. Al momento non ci sono nomi in merito al successore

Staley sarà sostituito e il motivo ruota tutto all'indagine dell'Autorità sui legami tra Staley e Jeffrey Epstein, imprenditore americano arrestato per crimini sessuali e traffico internazionale di bambini

Al risiko dei banchieri si aggiunge anche Barclays Bank. La banca sta dunque cercando un nuovo amministratore delegato in sostituzione di Jes Staley che ricopre questo ruolo a partire dal 2015. E dunque dopo Credit Suisse, Ubs, Unicredit, Hsbc e Monte dei Paschi di Siena anche per Barclays arriva il cambio al vertice. Banca che ricopre un ruolo fondamentale nel Regno Unito e insieme a Deutsche Bank rappresenta la più grande banca internazionale europea che gestisce più di 1200 miliardi di euro ed è presente in 40 paesi del mondo con 120.000 dipendenti.
La caccia al nuovo amministratore delegato potrebbe richiedere molto tempo, anche un anno.

Ma come mai Staley si dovrebbe dimettere?

Il motivo ruota tutto attorno ad un'indagine che l'Autorità finanziaria britannica (Fca, equivalente della Consob italiana) sta facendo. In particolare sta indagando sui legami tra Staley e Jeffrey Epstein, imprenditore americano arrestato per crimini sessuali e traffico internazionale di bambini (suicidatosi l'anno scorso mentre il processo era ancora in corso). Questo perché era stato proprio il banchiere a capo della Barcley ha dire di aver sviluppato una relazione con il Epstein quando era a capo della divisione del private banking di Jp Morgan e ha continuato a mantenere il contatto anche dopo che Epstein era stato condannato per istigazione alla prostituzione di una minorenne nel 2008. Il consiglio di amministrazione della Barclay aveva però già deciso di sostituire Staley prima dell'inizio delle indagini da parte delle autorità. Anche perché l'amministratore delegato non aveva un passato senza macchia. Nel 2016 Staley era stato multato dalla banca per 650 mila sterline per aver tentato di nascondere un informatore che aveva denunciato problemi aziendali

Chi sarà il sostituito?
Al momento non girano nomi nel settore. La ricerca di un dirigente sicuramente si concentrerà su candidati con esperienza nell'investment banking, dato che più del 50% delle entrate della banca provengono dal corporate e investment banking.

Cosa vorresti fare?