Family Office, boom in Asia

Tempo di lettura: 2'
I family office stanno aumentando sempre più a Hong Kong e a Singapore. Questo è dovuto soprattutto alla crescita esponenziale dei paperoni nelle zone asiatiche

L'aumento dei miliardari in Cina ha avuto come conseguenza un incremento del numero dei family office

Credit Suisse, Hsbc e Citi Bank stanno pensando di rafforzare la loro presenza in Asia

Boom di family office a Hong Kong e Singapore. L'aumento della ricchezza dei paperoni in Asia sta dunque avendo come prima conseguenza, l'incremento del numero dei family office sul territorio. Nel 2018, secondo un recente report di Credit Suisse, i miliardari sono passati da 318 a 373 e il loro patrimonio è cresciuto del 39%, arrivando a 1.120 miliardi di dollari. Nel 2006 in Cina, c'erano solo 16 miliardari, oggi, sono 373 (quasi in quinto del totale mondiale). Crescita che non si è avuta in nessun altro paese.

L'aumento della ricchezza porta con sé l'esigenza di riuscire a gestire il patrimonio, di diversificare gli investimenti e di organizzare la successione con i propri eredi. Proprio per questo sempre più family office stanno nascendo nei centri asiatici. Queste realtà vengono preferite dai paperoni asiatici perché sono molto attente alle esigenze del cliente, cuciono su misura le scelte e coinvolgono molto il cliente nelle scelte finali. A testimoniare l'aumento dei family office in Asia ci pensa Lee Wong, capo dei family services della swiss private bank Lombard Odier. “Quest'anno l'attività dei family office è cresciuta e la crescita dovrebbe continuare su questa traiettoria anche i prossimi anni”. E stato infatti stimato come in media il numero di nuovi family office in Asia sia aumentato del 15% nei primi tre trimestri del 2018.

Ma non finisce qua, perché i family office non solo stanno crescendo di numero, ma si stanno anche evolvendo. Stanno infatti passando dall'offrire solo soluzioni sugli investimenti ad aiutare i paperoni a risolvere controversie e a pianificare la successione famigliare. Vista questa crescita dei family office, gruppi bancari come Citigroup, Credit Suisse, Hsbc e Ubs stanno cercando di espandere i loro servizi di family office in Asia. Stephen Campbell, presidente dei family office di Citi Private Bank ha sottolineato come la banca ha osservato una crescita, nel numero dei loro clienti asiatici, nell'ultimo anno. Proprio per questo Citi ha intenzione di inaugurare una sede ad Hong Kong.

Il capo della pianificazione patrimoniale di Credit Suisse, nella zona asiatica, Bernard Fung, ha dichiarato che a causa della crescente domanda proveniente dall'Asia, in merito ai family office, la banca istituirà una squadra a Hong Kong entro il primo trimestre del 2019. Anche Hsbc vuole rafforzare la sua presenza in oriente, incrementando il personale. Si parla infatti di circa 700 nuove persone entro il 2022.

Cosa vorresti fare?