Warren Buffet: ecco dove ha investito nel primo trimestre

Lorenzo Magnani
Lorenzo Magnani
18.5.2021
Tempo di lettura: '
Il primo trimestre Berkshire Hathaway è stato un trimestre attendista: molte le operazioni di vendite, poche quelle di acquisto. La posizione dei titoli finanziari (Wells Fargo) e energetici (Chevron) è stat rivista al ribasso. Aon la novità di portafoglio

La Berkshire Hathaway, la holding d’investimento di Warren Buffet, nel primo trimestre ha messo a segno più di 18 operazioni, di cui più della metà in vendita

Le azioni che sono state vendute sono: Synchrony Financial, Suncor Energy, Wells Fargo, Liberty Global Class A, Chevron, Axalta Coating Systems, Merck, StoneCo, Sirius XM Holdings, AbbVie, General Motors, Bristol Myers Squibb, U.S. Bancorp

Le azioni che sono state acquistate sono invece: Aon, Kroger, Marsh McLennan, Verizon Communications, RH

“Sii avido quando gli altri sono spaventati, sii spaventato quando gli altri sono avidi”: Il primo trimestre della Berkshire Hathaway è stato all'insegna di questa massima borsistica di Warren Buffet. La Holding del mago di Omaha ha infatti portato a termine nel primo trimestre dell'anno – in concomitanza a mercati che hanno stabilito nuovi massimi quasi ogni due settimane - 18 operazioni: 13 di vendita e 5 d'acquisto. È quanto emerge dai dati divulgati martedì dalla Sec, autorità di vigilanza statunitense che richiede a tutti i gestori di investimenti con più di 100 milioni di dollari in attività di depositare trimestralmente il modulo 13F per rivelare qualsiasi cambiamento nella proprietà delle azioni. Per la felicità dei “Buffetologi”, che pendono dalle labbra del loro Oracolo.
Mentre il mercato ruotava verso mercati ciclici e value, Warren Buffett andava in direzione apposta, almeno in parte. Il presidente e ceo di Berkshire Hathaway ha infatti ridotto o completamente abbandonato le partecipazioni in titoli finanziari ed energetici. Nonostante l'apprezzamento di quasi il 30% del titolo, Buffet ha ridotto all'osso la sua esposizione su Wells Fargo, società che era dal 2011 nel portafoglio della Berkshire. A seguito del taglio del 98,5%, ora la partecipazione della holding nella banca vale solo 26,4 milioni di dollari. Sempre lato finanziario Synchrony Financial, titolo acquistato più recentemente e dal peso marginale in portafoglio, le cui azioni per via di sotto-performance considerevoli rispetto al mercato nel corso del 2020 sono state tutte vendute. Stessa sorte che è toccato ai titoli Suncor Energy, gigante energetico il cui business spazia dagli sviluppi delle sabbie bituminosi alla produzione di petrolio offshore, passando per l'energia eolica. Su questa posizione la Berkshire era ancora sotto del 35% rispetto al suo investimento inziale a fine 2020. Rimanendo sul fronte energetico, c'è stata un'inversione di rotta anche su Chevron, azienda leader nel settore petrolifero, inserita in portafoglio solo qualche mese fa. Dopo la dismissione di 24,8 milioni di azioni ora la posizione in Chevron vale 23,7 milioni, lo 0,9% del portafoglio complessivo. Infine è stata ridotta anche l'esposizione al settore farmaceutico, con la vendita del 37,7% dei titoli Merck, del 10,4% dei titoli AbbVie e del 6,9% dei titoli Bristol Myers Squibb.
warren-buffet-ecco-dove-ha-investito-nel-primo-trimestre_2
Nonostante la vendita sia stato il tema principale del trimestre, Buffett ha espresso la propria fiducia in una manciata di altri investimenti della Berkshire Hathaway, rafforzando le partecipazioni nei settori dei supermercati e delle telecomunicazioni. La posizione di Kroger, catena di supermercati che gestisce circa 2.750 negozi di alimentari, è stata rivista di più del 50%. Durante il tonfo di Wall Street del marzo scorso, il titolo guadagnava il 5% (contro il -34% dell'S&P500). La Berkshire Hathaway ora detiene il 6,7% delle azioni Kroger, dietro solo a BlackRock (9,8%) e a Vanguard (9,7%). La vera novità del primo trimestre è però l'acquisizione di Aon, società leader nel settore assicurativo grazie a un'ampia gamma di servizi offerti, che fino ad ora non compariva nelle partecipazioni della holding. Nonostante, un contesto di mercato non particolarmente favorevole, i ricavi sono migliorati senza interruzioni negli ultimi quattro anni, e l'utile netto è aumentato in tre degli ultimi cinque anni. Questa forza operativa ha portato a rendimenti superiori sia rispetto al mercato che ai suoi pari. Le azioni di Aon hanno fornito un ritorno totale del 434% negli ultimi dieci anni, contro il 285% dello S&P 500 e il 226% dello SPDR S&P 500 Insurance ETF
warren-buffet-ecco-dove-ha-investito-nel-primo-trimestre_5
Laureato in Finanza e mercati Internazionali presso l’Università Cattolica di Milano, nella redazione di We Wealth scrive di mercati, con un occhio anche ai private market. Si occupa anche di pleasure asset, in particolare di orologi, vini e moto d’epoca.

Cosa vorresti fare?

X
I Cookies aiutano a migliorare l'esperienza sul sito.
Utilizzando il nostro sito, accetti le condizioni.
Consenti