Oligarchi russi, chi sono e quanto hanno perso?

Lorenzo Magnani
Lorenzo Magnani
30.3.2022
Tempo di lettura: '
Stando al Bloomberg Billionaires Index, i dieci uomini più ricchi della Russia, a seguito delle sanzioni dell'Occidente, avrebbero perso 38 miliardi di dollari. Ecco chi sono gli oligarchi russi di cui tanto si parla

Complessivamente i primi 10 oligarchi russi hanno un patrimonio netto di 186 miliardi di dollari, equivalente alla market cap di grandi aziende quotate in borsa come McDonald's e AMD

La persona più ricca della Russia è Vladimir Potanin, che con una ricchezza pari a 25, 9 miliardi di dollari risulta essere la 53esima persona più ricca al mondo secondo il Bloomberg Billioneires Index

Quanto è costata finora la guerra agli oligarchi russi? Non poco: per l'esattezza 38 miliardi di dollari, tanto anche per i grandi magnati. È quanto emerge da un'infografica del sito di informazione economico-finanziaria, VisualCapitalist, secondo cui i primi 10 oligarchi russi più ricchi possiedono complessivamente una ricchezza pari a 186 miliardi di euro, pari alla capitalizzazione di mercato di aziende dal calibro di McDonald's. Ecco chi sono i 10 paperoni di Russia.

Vladimir Potanin – 25,9 miliardi di dollari


La persona più ricca della Russia è Vladimir Potanin, il quale deve la sua fortuna alla sua partecipazione pari al 35% - acquisita nel lontano 1995 durante la privatizzazione della Russia - di Norilsk Nickel. L'azienda è il più grande produttore al mondo di palladio, un metallo usato nei convertitori catalitici dei veicoli, e anche il più grande produttore al mondo di nichel, un metallo essenziale per le batterie EV e l'energia rinnovabile. Ex primo vice primo ministro della Russia e stretto collaboratore del presidente Vladimir Putin, Potanin è un grande benefattore delle arti. Recentemente si è dimesso dal consiglio del Guggenheim Museum, dopo 20 anni come fiduciario.

Leonid Mikhelson – 22,6 miliardi di dollari


Principale co-proprietario di Novatek, il secondo produttore di gas naturale della Russia. Mikhelson gestisce una fondazione d'arte con legami con il New Museum di New York e il Tate Museum nel Regno Unito.

Alexey Mordashov – 22,5 miliardi di dollari


Figlio di operai, Mordashov è azionista di maggioranza della società siderurgica Severstal. È anche uno dei principali azionisti di Tui, il più grande operatore turistico del mondo con oltre 400 hotel e 5 compagnie aeree.

Vladimir Lisin – 21,6 miliardi di dollari


Listin ha iniziato come montatore elettrico in una miniera di carbone in Siberia. Oggi è presidente di NLMK Group, uno dei principali produttori di prodotti in acciaio. Appassionato di sport di tiro, è presidente della European Shooting Confederation.

Alisher Usmanov – 19 miliardi di dollari


Usmanov possiede il 49% della società Usm Holding, un gruppo di investimento che controlla Matalloinvest, il più grande produttore di minerale di ferro della Russia, e MegaFon, il 2 ° più grande telecomunicazione in Russia, che genera circa 1 miliardo di profitti all'anno. Usmanov è il proprietario di Dilbar, il più grande yatch a motore del mondo per tonnellaggio lordo. La barca è lunga 512 piedi e costa 800 milioni di dollari.
oligarchi-russi-chi-sono-e-quanto-hanno-perso-2

Andrey Melnichenko – 17,8 miliardi di dollari


Azionista di maggioranza del produttore di fertilizzanti EuroChem. Possiede anche la maggior parte di Suek, il più grande fornitore russo di carbone termico. Gli altri investimenti di Melnichenko includono una partecipazione in Rosseti Siberia, un distributore di energia elettrica quotato in borsa in Russia.

Viktor Vekselberg – 16,7 miliardi di dollari


Presidente di Renova, un gruppo di investimento con una partecipazione in Rusal, il più grande produttore di alluminio della Russia, Viktor Vekselberg è membro onorario della Tate Foundation e donatore di sedi di New York come il Lincoln Center e la Carnagie Hall. Possiede anche una serie di aeroporti regionali in Russia.

Roman Abramovich – 14,1 miliardi di dollari


Co-fondatore di Evraz, il secondo più grande produttore di acciaio in Russia,Roman Abramovich era un confidente dell'ex presidente russo Boris Eltsin e dell'attuale leader Vladimir Putin. Sta cercando di vendere il Chelsea, club militante nella Premier League inglese, che possiede dal 2003. In precedenza è stato governatore della regione di Chukotka Autonomus Okrug.

Mikhail Prokhorov – 13,8 miliardi di dollari


Fondatore di Onexim Group, società con interessi nel settore bancario, assicurativo e immobiliare. È un ex proprietario della squadra di basket brooklyn Nets e ha anche corso come candidato indipendente alle elezioni presidenziali russe del 2012.

Suleiman Kerimov – 11,8 miliardi di dollari


La famiglia di Kerimov controlla la maggior parte di Polyus, il più grande produttore di oro in Russia. Dal 2008, Kerimov è membro della camera alta dell'Assemblea della Federazione  Russa.
Laureato in Finanza e mercati Internazionali presso l’Università Cattolica di Milano, nella redazione di We Wealth scrive di mercati, con un occhio anche ai private market. Si occupa anche di pleasure asset, in particolare di orologi, vini e moto d’epoca.

Cosa vorresti fare?