Barclays: ex dirigenti scagionati dall'accusa di frode

Tempo di lettura: 2'
Dopo sette anni e mezzo si chiude la questione Barclays –Qatar. Secondo l'accuso tre ex dirigenti della banca nel 2008 avrebbero ottenuto finanziamenti illegali per evitare il tracollo finanziario della banca

I tre ex dirigenti erano stati accusati dal Serious fraud office (Sfo) di aver ottenuto ben 322 milioni di sterline dal Qatar

John Varley, ex amministratore delegato della banca è stato dichiarato non colpevole di aver ricevuto finanziamenti illeciti da parte del Qatar

Dopo sette anni si chiude il caso Barclays – Qatar. I tre ex dirigenti (responsabile dell'investment banking del wealth e della divisione european financial institution) sono stati assolti dall'accusa di aver ottenuto finanziamenti illegali dal Qatar per evitare il tracollo finanziario della banca.
Nel dettaglio i tre ex dirigenti erano stati accusati dal Serious fraud office (Sfo, dipartimento governativo non ministeriale del governo inglese che indaga e persegue frodi e corruzioni in Uk, Galles e Irlanda del Nord) di aver ottenuto ben 322 milioni di sterline dal Qatar. Il trio ha fin dal principio negato qualsiasi illecito, senza negare il fatto il Qatar è un importante investitore della banca inglese, nonché un'importante detentore di azioni. E dunque John Varley, ex amministratore delegato della banca è stato dichiarato non colpevole di aver ricevuto finanziamenti illeciti da parte del Qatar.

Il verdetto pone dunque fine ad un'indagine durata sette anni e mezzo. Il portavoce del Sfo ha dichiarato come “le nostre accuse si basano sempre su prove disponibili e siamo determinati a consegnare alla giustizia gli autori di gravi reati finanziari. Ovunque siano accettate le nostre prove, cercheremo sempre di portarle avanti in tribunale”. Second Sfo i tre dirigenti avrebbero offerto condizione favorevoli al Qatar. Secondo i dati raccolti Barclays avrebbe ottenuto una raccolta fondi “di emergenza” per circa 11 miliardi di sterline a giugno e ottobre 2008. Questo ha evitato il tracollo e il salvataggio da parte dello stato.

Nella sua accusa il Sfo ha sostenuto che il Qatar aveva acquistato le azioni della Barclays ad un prezzo scontato, che non è stato offerto a nessun altro investitore. La sua ricostruzione e sue prove non sono però state sufficienti a convincere della colpevolezza dei tre ex manager.
La sentenza è dunque un duro colpo per Sfo che nonostante abbia impiegato anni per poter aprire il procedimento, ora il suo caso è stato chiuso a favore della banca. Ulteriore colpo: l'Sfo ha anche perso il ricorso per ripristinare le accuse.

Cosa vorresti fare?