Banche in spolvero, fra bond e possibili acquisizioni: brilla Mps

Se andrà in porto l'acquisizione di First Bank in Romania, Intesa Sanpaolo potrebbe raddoppiare la sua base di clienti nel Paese
Nel frattempo, il titolo Mps guida i rialzi a Piazza Affari dopo l'emissione obbligazionaria da 500 milioni completata con successo
A poco più di tre settimane dall'annuncio che ha colto di sorpresa i mercati, con l'introduzione di un'imposta una tantum sugli extra profitti delle banche italiane, il settore sembra aver digerito in Borsa quasi tutto l'impatto della notizia. Nel corso della seduta del 30 agosto l'indice Ftse Italia banche è arrivato a un massimo intraday di 12.852 punti, al di sotto di appena lo 0,09% rispetto alla chiusura del 7 agosto scorso – precedente all'annuncio della nuova tassa.
Il recupero del settore ha avuto una decisa sterzata positiva a partire da lunedì 28 agosto, anche a livello europeo: l'Euro Stoxx Banks è in rialzo del 3,18% rispetto alla chiusura di venerdì. Le azioni delle banche hanno potuto reagire alle affermazioni ancora una volta “falco” della presidente della Bce, Christine Lagarde, il cui intervento di venerdì sera al simposio di Jackson Hole si è focalizzato sulla “battaglia non ancora vinta” contro l'inflazione. La previsione che i tassi “resteranno elevati per il tempo necessario” a riportare l'andamento dei prezzi verso gli obiettivi di mandato della banca centrale ha ridato slancio al settore, che può godere di margini più ampi sulle attività di credito quando i tassi sono elevati.
Mps, buon riscontro per il nuovo bond
Nella seduta di mercoledì sono soprattutto i titoli bancari a guidare i rialzi a Piazza Affari, in particolare Monte dei Paschi. La banca guidata da Luigi Lovaglio, nella serata del 29 agosto, ha comunicato il completamento di un'emissione di Senior Preferred unsecured bond a quattro anni, per 500 milioni di euro. Le domande ricevute per questa emissione, rivolta ai soli investitori istituzionali, sono state pari a 700 milioni di euro, un'eccedenza sull'importo emesso che Mps ritiene indicativa “dell'apprezzamento del mercato” per la banca senese a circa sei mesi dal suo ritorno alle emissioni obbligazionarie. Il 58% dell'emissione è stata assorbita da investitori italiani, il 28% dal Regno Unito e il 14% dagli altri Paesi. Il titolo Mps è in rialzo del 2,2% intorno a mezzogiorno, staccando gli altri titoli in maggiore avanzata.
Nuova acquisizione per Intesa: trattative su First Bank
Nel gruppo dei migliori rialzi di giornata compare anche il titolo di Intesa Sanpaolo. Per Ca' de Sass l'ultima notizia di mercato riguarda le trattative in corso per l'acquisizione della banca romena First Bank dal fondo di private equity JC Flowers, trapelata il 29 agosto su Bloomberg. La valutazione di First Bank sarebbe intorno ai 200 milioni di euro nell'ambito del possibile accordo.
First Bank conta oltre 60mila clienti e ha un attivo di 1,5 miliardi di euro. La controllata romena di Intesa Sanpaolo conta 62mila clienti e 34 filiali: fra tutte le controllate estere del gruppo, è proprio Intesa Sanpaolo Romania la più "piccola" in termini di clientela. Con l'acquisizione di First Bank, Ca' de Sass potrebbe dunque raddoppiare la propria base di clienti nel Paese.
First Bank è nata nel 1995 sotto il nome di Pater Bank e, dopo 18 anni sotto la proprietà della greca Piraeus Bank, il ramo romeno dell'istituto era stato rilevato nel 2018 da JC Flowers e dalla Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo. Ribattezzata come First Bank, nell'aprile 2020 l'istituto aveva acquisito il ramo romeno di Bank Leumi.
Lo scorso gennaio First Bank sarebbe stata oggetto dell'attenzione di Societe Generale e di Unicredit, con una possibile valutazione di 150 milioni, affare che poi è successivamente sfumato.
LE OPPORTUNITÀ PER TE. Quando conviene investire sui titoli bancari? Come diversificare l'esposizione al mercato italiano, che è molto influenzato dal comparto finanziario? Gli advisor selezionati da We Wealth possono aiutarti a trovare le risposte che cerchi. TROVA IL TUO ADVISOR