Banca Sella entra nella consulenza indipendente

Teresa Scarale
Teresa Scarale
28.10.2019
Tempo di lettura: 2'
La consulenza indipendente arriva in Banca Sella con una nuova soluzione digitale che avvicina clienti e professionisti accreditati

La nuova offerta permetterà a consulenti e clienti di interagire direttamente in modo semplice e immediato

Banca Sella provvederà a fornire ai professionisti della consulenza indipendente un codice personale. Saranno quindi loro stessi a comunicarlo ai clienti, che lo useranno all'apertura del conto

Banca Sella lancia una nuova offerta dedicata al mondo della consulenza finanziaria indipendente. Essa permetterà a consulenti e clienti di interagire direttamente in modo semplice e immediato. Funzionerà infatti tramite un conto corrente dedicato e specifiche soluzioni tecnologiche messe a disposizione dalla banca.

Sella: il Conto consulenza indipendente


Per i clienti che si vogliono avvalere dei suggerimenti di un consulente indipendente viene messo a disposizione un nuovo conto corrente ad hoc. E' il "Conto Consulenza Indipendente". Si tratta anche di un conto custodia titoli, cui si può accedere totalmente online da pc, smartphone e tablet.

Il nuovo conto mira ad un'interazione più veloce ed efficiente fra cliente e consulente, e anche con la banca. Evitando così di dover comunicare periodicamente al consulente il proprio portafoglio e di dover eseguire manualmente le raccomandazioni di investimento. Banca Sella provvederà a fornire ai professionisti della consulenza indipendente un codice personale. Saranno quindi loro stessi a comunicarlo ai clienti, che lo useranno all'apertura del conto.

Consulenza in tempo reale grazie al web


Banca Sella mette a disposizione dei professionisti accreditati una piattaforma web gratuita, funzionante tramite Api (Application Programming Interface). Grazie a queste soluzioni i consulenti indipendenti potranno consultare in tempo reale il portafoglio cliente e lo stato degli ordini.

A quel punto sarà possibile per il consulente inserire le proprie proposte di investimento e inviarle alla banca che provvederà alla precompilazione automatica degli ordini. Il cliente potrà eseguire o meno le raccomandazioni ricevute, accedendo con i codici personali al proprio internet banking.

La nuova offerta farà il suo debutto nel corso del Fee Only Summit, l'evento dedicato alla consulenza finanziaria indipendente che si tiene a Verona il 29 e 30 ottobre 2019.
Caporedattore Pleasure Asset. Giornalista professionista, garganica, è laureata in Discipline Economiche e Sociali presso l'Università Bocconi di Milano. Scrive di finanza, economia, mercati dell'arte e del lusso. In We Wealth dalla sua fondazione

Cosa vorresti fare?

X
I Cookies aiutano a migliorare l'esperienza sul sito.
Utilizzando il nostro sito, accetti le condizioni.
Consenti