Pillole di finanza: il mio consulente tutela la mia privacy?

6.8.2021
Tempo di lettura: 2'
Il Consulente Finanziario Indipendente, rappresenta "l'uomo di fiducia del cliente”, sia per quanto riguarda gli investimenti finanziari, che la gestione patrimoniale complessiva di "wealth planning”, che include la pianificazione assicurativa, successoria, immobiliare, fiscale e previdenziale: per questo motivo, il consulente indipendente deve rendere conto esclusivamente al proprio cliente, come farebbe un commercialista, un notaio od un avvocato, ovvero qualsiasi altro libero professionista che lavora esclusivamente nell'interesse del proprio cliente.

Il Dr. Paolo Savona, Presidente della Consob, durante la presentazione della relazione sull'attività svolta dall'Organismo dei Consulenti Finanziari, nel 2019, presso la Camera dei Deputati, ha dichiarato:
"Anche io sono un utente dei Consulenti Indipendenti, che ritengo indispensabili, dal momento che non hanno il dilemma che caratterizza i gestori del risparmio tradizionali, ovvero quello di porre in equilibrio gli interessi dell'impresa per cui lavorano, con quelli della collettività: anche per questo motivo, i Consulenti indipendenti stanno introducendo nel nostro sistema finanziario nuovi equilibri per la tutela del risparmio”.
"Anche io sono un utente dei Consulenti Indipendenti, che ritengo indispensabili, dal momento che non hanno il dilemma che caratterizza i gestori del risparmio tradizionali, ovvero quello di porre in equilibrio gli interessi dell'impresa per cui lavorano, con quelli della collettività: anche per questo motivo, i Consulenti indipendenti stanno introducendo nel nostro sistema finanziario nuovi equilibri per la tutela del risparmio”.
Il numero dei Consulenti Finanziari Indipendenti nel mondo cresce in modo costante ogni anno, segno dell'evidente soddisfazione del mercato che continua a farne richiesta: da una recente analisi dei mercati dei Paesi finanziariamente più evoluti, è emerso, infatti, che la consulenza finanziaria indipendente, remunerata solo a parcella, rappresenta il punto di riferimento per le scelte finanziarie di milioni di investitori.
In particolare negli USA, secondo l'ultima ricerca della CFP Board of Standards (la più grande organizzazione mondiale del settore) i consulenti fee only rappresentano la categoria professionale preferita da circa la metà degli investitori americani e dal 54% di quelli anglosassoni.
In particolare negli USA, secondo l'ultima ricerca della CFP Board of Standards (la più grande organizzazione mondiale del settore) i consulenti fee only rappresentano la categoria professionale preferita da circa la metà degli investitori americani e dal 54% di quelli anglosassoni.