Articoli

Articoli della redazione e dei contributors

We Wealth ha individuato quali sono i conti deposito che offrono le migliori condizioni a 12, 36 e 60 mesi. E quali, invece, le banche più solide

La Galleria Bper Banca mette a segno nella sede milanese della sua banca private un progetto artistico fresco, intelligente, non privo di piacevoli soprese. Perché il wealth management deve essere (an

La cedola del Btp Valore, nella media dei 4 anni, sarà del 3,625%; con il premio fedeltà il rendimento annuo complessivo sale al 3,75%

I principi sulla divisione delle spese straordinarie si applicano anche nei confronti del figlio maggiorenne non ancora autosufficiente

Si amplia il raggio di difesa del contribuente a fronte della possibilità di ricorrere alla testimonianza scritta nel processo tributario

Rendimenti allettanti nello scenario attuale non sono offerti solo dai Btp e bisogna guardare anche all’aspetto della diversificazione. We Wealth ne ha parlato con Paul Syms, head of Emea Etf fixed in

Alcuni vecchi adagi del mondo finanziario potrebbero aiutare gli investitori a comprendere meglio il presente e a placare le incertezze sul futuro. Scopriamoli insieme

Misurare la biodiversità sembra un obiettivo impossibile, non esistendo una metrica standardizzata. Ma se fosse possibile farlo grazia alla bioacustica? Fidelity International è andata nella foresta d

Ecco quali sono le conseguenze delle nuove regole comunitarie per le “casseforti” estere di famiglia che detengono immobili residenziali in Italia. We Wealth ne ha parlato con Tancredi Marino e Ottavi

La Phillips’ Imperial Patek Philippe Sale di Hong ha sancito il ritorno sotto ai riflettori di un orologio che si pensava perduto, quello appartenuto a Pu Yi (o Puyi), ultimo imperatore di Cina. Un pe

Un paper pubblicato sul Journal of Financial Regulation della Oxford university preannuncia “impatti significativi” dall'uso di ChatGpt nella consulenza finanziaria

All’epoca in cui virtualmente ogni bene può diventare un asset, cosa accadrebbe se si decidesse di registrare la propria firma? Forse nulla: a patto di non essere Leonardo da Vinci

Agorà: Articoli della community dei consulenti finanziari

Il clima è impazzito anche nei mercati. Da molto tempo non avevamo una situazione così turbolenta e un quadro preoccupante instauratosi dopo un lungo periodo di tranquillità.

Una carriera ultraventennale sul campo, a diretto contatto con clienti privati e imprenditori, mi ha permesso di acquisire una particolare sensibilità nell’individuare esigenze non ancora espresse.

Tassazione agevolata per chi si trasferisce o viene a lavorare in Italia, ma se ne parla ancora poco

Tempo fa mi era capitato di ascoltare un podcast sull’importanza del fallimento. O, meglio, sul suo valore formativo e temprante.

La ricerca dell’indipendenza finanziaria è un’esigenza sempre più sentita dalle donne: ci siamo già occupati di questo tema, evidenziando come un numero crescente di donne cerchi di raggiungere un’aut

La nascita e lo sviluppo, basati su internazionalità e valori condivisi.

La scorsa settimana ho avuto modo di partecipare al meeting di Efpa Italia, associazione a cui sono molto legata e con la quale ho realizzato alcune delle mie certificazioni più importanti.

Ottobre è il mese di educazione finanziaria e siamo tutti invitati a partecipare perché il livello di conoscenza della finanza in Italia è tra i più bassi al mondo, ma ci sono 3 motivazioni concrete

Un imprenditore di successo è un mix fra attitudini innate e competenze acquisite. Sicuramente fra le doti innate che un imprenditore di successo deve avere, ve ne devono essere almeno tre.

2022 annus horribils non solo l’azionario, ma anche le obbligazioni sono in scivolata generale. Una volta quando le azioni scendevano si salvavano almeno i bond. Ma oggi non è più così.

Parlare di leadership è apparentemente semplice, ma nella realtà risulta essere un argomento complesso.

Giusto quando sembrava che i mercati avessero iniziato a tirare il fiato dopo gli scivoloni da inizio anno, ecco che i membri FED, a turno, prima Esther George della FED di Kansas CIty, poi il preside

Le pubblicazioni di We | Wealth

Ultimo Magazine

Le guide