Women
We Wealth ha ideato l’Osservatorio sul wealth management al femminile: un progetto dedicato alle donne - top manager, consulenti finanziarie, private banker, imprenditrici e investitrici - focalizzato sul ruolo che la variabile di genere esercita nella gestione, protezione e crescita del patrimonio, anche in ottica di passaggio generazionale.
In questo contenitore troverete:
- Lo speciale sulle 50 leader del wealth management in Italia, che hanno scalfito - o si accingono a scalfire - il “soffitto di cristallo” scalando i vertici delle primarie istituzioni finanziarie, del private e dell’asset management e il focus sulle 20 “Young Talent”, volti emergenti che stanno contribuendo a traghettare l’industria verso il futuro con spirito d’innovazione, selezionate grazie al supporto di un comitato di sei esperti e in partnership con Global Thinking Foundation.
- I risultati della prima edizione dell’indagine annuale sul wealth management al femminile di We Wealth, che ha coinvolto un campione di 20 operatori del settore tra banche private, reti di consulenza, banche commerciali e asset manager (Allianz Bank Financial Advisors, Anima Sgr, Azimut, Finint Private Bank - ex Banca Consulia, Banca Generali, Banca Widiba, Banco Bpm, Bnl-Bnp Paribas, Crédit Agricole Italia, Credito Emiliano, Eurizon Capital Sgr, Fideuram, FinecoBank, Generali Investment Partners Sgr, Intesa Sanpaolo, Intesa Sanpaolo Private Banking, IW Sim, Poste Italiane, Sanpaolo Invest e Ubs Global Wealth Management) analizzando non solo la percentuale di donne ai vertici ma anche le principali iniziative adottate per affrontare i gender gap e le misure a sostegno della clientela al femminile.
- Inspiring stories, tutte le interviste di We Wealth dedicate a imprenditrici e manager di successo.
- Notizie e approfondimenti sul wealth management al femminile, dalla pianificazione finanziaria alla previdenza, dalle principali novità legislative in materia ai fondi per scommettere sulla diversity.