Tutto e subito: i Maxi Cash Collect Worst of Certificate di UniCredit
5.4.2022
Tempo di lettura: '
UniCredit procede con una nuova emissione di certificati ad aprile 2022 e introduce la possibilità di un maxi premio iniziale condizionato
Come funziona il certificate
I certificati oggetto di nuova emissione UniCredit sono caratterizzati dal pagamento di un maxi premio condizionato iniziale compreso tra il 12% ed il 15%. Ciò avviene, però, a condizione che l'azione sottostante, facente parte del paniere e con la performance peggiore (caratteristica Worst of), registri, nella prima data di osservazione (21 luglio 2022), un valore pari o superiore al livello barriera, posta per questa emissione tra il 50% ed il 60% del valore iniziale.
Successivamente, il certificato paga premi condizionati trimestrali compresi tra lo 0,70% ed il 4,75%, nel caso in cui il valore dell'azione sottostante con la performance peggiore all'interno del paniere abbia, nelle date di osservazione trimestrali, un valore superiore al livello della barriera.
A partire dal sesto mese (ottobre 2022), inoltre, nel caso in cui il valore dell'azione sottostante con la performance peggiore all'interno del paniere raggiunga un valore superiore a quello iniziale, i Certificate possono essere rimborsati anticipatamente, con un importo pari al valore nominale (di 100€) più il premio.
Cosa accade a scadenza
Qualora il Certificate non sia stato rimborsato anticipatamente e giunga a scadenza, sono possibili due scenari. Se il valore dell'azione sottostante con la performance peggiore all'interno del paniere è pari o superiore rispetto al livello di barriera, lo strumento rimborsa l'importo nominale (pari a 100€) e il premio. Se l'azione sottostante, facente parte del Paniere e con la performance peggiore, ha un valore inferiore al livello di barriera, il certificato corrisponde un valore commisurato alla performance di quell'azione sottostante con la performance peggiore (pari a meno di 50€ nel caso di barriera posta al 50% e a meno di 60€ nel caso di barriera pari al 60%).
I panieri sottostanti ai certificati
I panieri sottostanti ai 14 certificati offrono diverse possibilità di investimento.
Per citarne alcune, per gli investitori più innovativi, è possibile orientarsi verso panieri composti, ad esempio, da quattro titoli di corporate americane nel settore della tecnologia (Airbnb, Amazon, Paypal e Tesla). Questo certificato (ISIN: DE000HB53ZH9) presenta una barriera al 50%, un maxi premio iniziale del 15% e premi successivi del 3,75%.
Per restare su una strategia più tradizionale, è stato invece pensato un certificato più conservativo (ISIN: DE000HB53ZP2) costruito su titoli italiani (Intesa Sanpaolo, BPER e Banco BPM), con una barriera posta al 60%, un maxi premio del 12% e premi successivi del 2,30%.
Tra le proposte, si trovano anche certificati che acquistano interesse specialmente in un contesto complesso come quello attuale. È il caso dei titoli legati al mondo del lusso (ISIN: DE000HB53ZT4), tipico asset caratterizzato da domanda rigida, comprensivo delle realtà Tod's, Ferrari e Lvmh, che prevede un maxi coupon iniziale del 12%, un premio trimestrale condizionato del 2,40% ed una barriera al 60%.
I prodotti sono negoziabili sul mercato EuroTLX. Inoltre, i redditi da Certificate sono considerati redditi diversi (aliquota fiscale 26%), e possono quindi compensare minusvalenze pregresse in portafoglio.