Dall'Europa ai viaggi nello spazio: un mondo di certificati
10.2.2022
Tempo di lettura: '
UniCredit ha emesso sul mercato una nuova serie di Fixed Cash Collect Certificate su indici europei e azioni internazionali con pagamenti fissi incondizionati
Come funzionano i certificati
I nuovi Certificate, emessi il 3 febbraio 2022, permettono agli investitori di ricevere, nelle date di osservazione mensili, un flusso di pagamenti costante non condizionato all'andamento del sottostante. I premi possono variare da un minimo dello 0,20% ad un massimo dell'1,55%, a seconda dei sottostanti.
Al momento della scadenza, ovvero il 19 dicembre 2023, sono possibili due scenari: se il valore del sottostante è pari o superiore rispetto a un livello barriera prestabilito, il certificato rimborsa l'importo nominale più il premio; nel caso in cui il valore del sottostante fosse inferiore al livello barriera, il certificato corrisponde all'investitore un importo proporzionale all'andamento del sottostante (e nessun premio).
Dato che non è prevista la possibilità di rimborso anticipato, la barriera è osservata solamente a scadenza e offre in ogni caso un livello di protezione ampio: è infatti previsto un movimento compreso tra il 70% e il 60% (livello di barriera) del valore iniziale del sottostante.
Quali sono i sottostanti: indici e azioni
I certificati Fixed Cash Collect, negoziabili sull'Mtf del SeDex di Borsa Italiana, mettono a disposizione degli investitori una vasta gamma di sottostanti, che includono sia indici europei, come il Ftse Mib e l'Eurostoxx Banks, sia alcune delle azioni internazionali più importanti all'interno di diversi settori. Sono compresi, ad esempio, titoli legati al settore dei viaggi, come Tui, Lufthansa e American Airlines, pensati per gli investitori che vogliono scommettere sulla ripresa del turismo. Per gli appassionati dell'automotive, invece, sono disponibili titoli come Stellantis, Tesla e Ford.
Il premio mensile incondizionato minore è stato assegnato al certificato che ha come sottostante l'indice europeo Dax e un livello di barriera pari al 70% (ISIN: DE000HB35JJ6). Il premio maggiore è invece previsto dallo strumento che riporta un livello di barriera pari al 60% e come sottostante la compagnia americana di voli spaziali orbitali Virgin Galactic (ISIN: DE000HB35L06).
I redditi da Certificate sono considerati redditi diversi (con aliquota fiscale al 26%) e possono quindi compensare minusvalenze pregresse in portafoglio.