IA, biotech e investimenti: la prudenza è la virtù dei forti

Antonio Murtas
28.6.2023
Tempo di lettura: 3'
L’hype scatenato dai progressi dell’intelligenza artificiale investe anche il settore farmaceutico, che potrebbe essere all’alba di una nuova rivoluzione. Ma oltre l’entusiasmo non può mancare la prudenza, soprattutto...
Il futuro del settore farmaceutico potrebbe presto poggiare sull’intelligenza artificiale. Che si tratti della produzione di un nuovo farmaco o della messa a punto di nuovi cicli terapeutici, le possibili applicazioni future dell'intelligenza artificiale (IA) ai processi del comparto biotecnologico hanno suscitato grande entusiasmo tra gli investitori. Tuttavia, come spesso accade all’alba di una nuova rivoluzione tecnologica, muoversi con la dovuta cautela potrebbe essere la chiave per evitare potenziali rischi e massimizzare le opportunità. “Il processo di sviluppo dei farmaci - commentano Andy Acker e Agustin Mohedas, gestori di portafoglio ...

Continua a leggere l'articolo.
Questo contenuto è riservato agli iscritti sul sito di WeWealth.

Registrati gratuitamente per poter vivere appieno i contenuti di We Wealth fatti su misura per te.

Cosa vorresti fare?