Azionario europeo, i "do’s e don’ts" di Janus Henderson Investors

Antonio Murtas
7.8.2023
Tempo di lettura: 3'
Il timore per la recessione e l'hype generato dall’Intelligenza artificiale dividono gli animi degli investitori azionari europei: per evitare di fare passi falsi occorre quindi concentrarsi sul lungo periodo, tastand...
Da un lato i timori degli effetti della recessione, dall’altro l’hype suscitato dalle potenzialità dell’Intelligenza Artificiale (IA). In mezzo il trend di disinflazione e la rigidità della BCE, sullo sfondo le tensioni geopolitiche del conflitto russo-ucraino. Gli investitori azionari del Vecchio continente si trovano ad affrontare un panorama complesso, nel quale risulterà fondamentale evitare trappole nel breve termine e posizionarsi correttamente per cogliere le opportunità di lungo periodo. Con Tom O'Hara, Portfolio Manager di Janus Henderson Investors, vediamo come fare (e cosa non fare).Non lasciarsi suggestionare dalla paura della recessione...

Continua a leggere l'articolo.
Questo contenuto è riservato agli iscritti sul sito di WeWealth.

Registrati gratuitamente per poter vivere appieno i contenuti di We Wealth fatti su misura per te.

Cosa vorresti fare?