Pensione o previdenza? Ecco i “target” del futuro

19.2.2020
Tempo di lettura: '
Troppo spesso si tende a parlare in modo intercambiabile di pensioni e previdenza, come se si trattasse della stessa cosa. Un problema che nasce da alcuni vizi di fondo, tra cui la scarsa educazione finanziaria del Bel Paese e la tendenza a preoccuparsi dell’oggi senza troppo guardare al domani. Come ovviare al problema?
Italia: educazione finanziaria scarsa
Secondo le proiezioni del Fondo monetario internazionale, nei prossimi cinque anni, gli ultra 65enni in Italia cresceranno del 25%. Non solo: nell'arco del prossimo decennio, con l'abbassamento del tasso di natalità e l'allungamento delle aspettative di vita, ad ogni pensionato corrisponderà un solo lavoratore, che dovrà sostenere da solo sulle spalle il peso delle passate generazioni.
Italiani inconsapevoli o sprovveduti?
Da un'indagine complessiva, l'Italia risulta un Paese poco preparato in ambito finanziario (secondo la banca mondiale, solo il 37%, della popolazione comprende le nozioni base di economia, sotto la media Ue del 52%), poco incline a pianificare il proprio futuro (il 60% circa non lo prevede) e tendenzialmente sotto assicurato (dalle analisi dell'Ivass, si assicura poco meno di una persona su tre).
In un'epoca di importante cambiamento sociale e digitale, che vedrà contrarsi il numero dei lavorati a fronte di un importante aumento del numero di pensionati, “si moltiplicano gli attacchi al patto intergenerazionale, il meccanismo che rende possibile il pagamento delle pensioni ai lavoratori di oggi”.
Come investire pensando al futuro?
Cercando uno strumento capace di assecondare le fasi del ciclo di vita, rispondendo alle esigenze del momento. I Target funds sono fondi che si rivolgono ad una categoria di clienti interessata a far fruttare i propri risparmi conseguendo nel tempo obiettivi specifici. Rientrano tra questi, l'ottenimento di un risparmio supplementare per affrontare l'età della pensione, ma anche l'acquisto di una casa nel caso di risparmiatori più giovani o il finanziamento dell'istruzione per i figli.
Scopri di più sulla gamma Fidelity Target Funds.