Sara Silano

Contributor

Sara Silano

Sara Silano

È editorial manager di Morningstar e specialista sui temi della sostenibilità. Laureata in Scienze della comunicazione, indirizzo giornalistico all'Università di Torino, è in Morningstar dal 2003. In precedenza, ha lavorato in Bloomberg Investimenti e Bloomberg News. Silano ha 20 anni di esperienza nell'analisi dell’industria finanziaria. Nel 2018 ha vinto il State Street Press Awards.

Il tasso di sopravvivenza dei fondi tematici è basso. Ma alcuni hanno maggiori chance di successo di altri. Ecco cosa guardare per evitare gli strumenti perdenti

Mifid II impone di considerare le preferenze Esg dei clienti. Ma i consulenti finanziari devono districarsi tra dati mancanti o poco comparabili e fondi che dichiarano un’esposizione nulla alla sosten

Azioni e obbligazioni sono scese nella prima parte dell’anno. Inflazione e rialzo dei tassi saranno temi centrali anche nei prossimi mesi. Meglio non ignorarli nel check up di portafoglio.

Gli investitori faticano a sposare un tema per lungo tempo, a esclusione delle strategie sui dividendi. Nella prima parte dell'anno, i flussi si sono diretti verso i value, mentre l'anno scorso la qua

Secondo le stime Morningstar, gli investitori escono dai fondi obbligazionari e puntano sui titoli ad alto dividendo per generare reddito. In uno scenario di inflazione e guerra, la preferenza va anch

I fondi climatici sono strategie che investono nella transizione low carbon e gestiscono oltre 400 miliardi di dollari nel mondo. L'Europa è il mercato più grande. Non sempre, però, l'esposizione ad a

Negli ultimi anni, i fondi tematici sono diventati sempre più popolari, soprattutto in Europa. Anche il tasso di successo è stato buono, ma non è così nel lungo periodo. E ora si è aggiunta la volatil

Dopo la citazione in giudizio per discriminazioni e molestie, la società di Elon Musk non è crollata in Borsa, ma gli azionisti temono i rischi legati alla perdita di talenti e ai costi delle cause le

Omicron e inflazione non hanno spaventato i risparmiatori. I flussi sono aumentati del 90% rispetto all'anno precedente, bruciando ogni record. Ma ora sui mercati è arrivata la volatilità

Il conto del cambiamento climatico per i governi, le popolazioni e le imprese è sempre più salato. Gli attori finanziari hanno un ruolo cruciale nella transizione green. E anche i risparmiatori posson

Sempre più aziende si finanziano sui mercati privati. E i venture capitalist hanno 1,5 mila miliardi di dollari di capitali per impieghi futuri. L'industria del risparmio gestito scende in campo

Nei prossimi anni, la produzione da fonti rinnovabili potrebbe crescere del 76%. L'industria finanziaria vuole fare la sua parte e gli investitori scelgono sempre più i fondi sulle energie alternative

Uno studio Morningstar rivela che solo in 11 casi su 43 un più alto active share determina risultati nettamente migliori. Il rischio, invece, è sempre mediamente superiore

Nella stagione assembleare 2021, le risoluzioni sul climate change hanno ottenuto il livello più alto di supporto. I grandi asset manager Usa accelerano, ma quelli europei non stanno a guardare

La normativa Sfdr dà un primo livello di informazioni, ma per trovare il fondo che risponde alle esigenze specifiche, gli investitori devono fare un passo in più

Ci sono investitori preoccupati per le conseguenze dei cambiamenti climatici sul loro portafoglio. Altri che vogliono contribuire a un mondo migliore e altri ancora che non ne sanno nulla. Ecco come c

Il patrimonio globale è più che triplicato negli ultimi tre anni. Nel 2020 c'è stato un record di debutti, nonostante la pandemia. L'Europa detiene la fetta più grande del mercato

La rotazione del mercato sta premiando i titoli ciclici. Un approccio contrarian avrebbe dato i suoi frutti negli ultimi dodici mesi

La maggior parte ha ottenuto performance migliori dei panieri tradizionali e protetto di più dai ribassi. La selezione dei titoli ha fatto la differenza

Il settore tecnologico ha tratto vantaggio dalle nuove abitudini di vita. Turismo ed energia hanno sofferto il lockdown. Farmaceutico poco volatile

Le donne stanno pagando il prezzo più alto della pandemia. E si ampliano le disuguaglianze già esistenti prima della crisi. Eppure, le ricerche mostrano che la diversità crea valore per azionisti e in

Nel 2020 i protagonisti sono stati i fondi sostenibili e i tematici. Gli azionari hanno catturato i maggiori flussi. Tra gli obbligazionari, sguardo rivolto alla Cina

Un'analisi Morningstar rivela un elevato allineamento tra quanto viene dichiarato e le effettive strategie Esg. Ma serviranno ulteriori studi su un universo più ampio per confermare i risultati

La quota “rosa” dei gestori di fondi a livello globale è ferma a vent'anni fa. Ma non è una questione di performance. La Morningstar investment conference del 10 novembre si aprirà con una riflessione

X
I Cookies aiutano a migliorare l'esperienza sul sito.
Utilizzando il nostro sito, accetti le condizioni.
Consenti