“Paolo Angelillis ha conseguito la Laurea Magistrale in Giurisprudenza nel 2011. Dopo aver concluso la pratica forense, ha frequentato il Master Tributario Full-Time presso la Business School de Il Sole 24 Ore e successivamente un master di approfondimento sulla fiscalità dei mercati internazionali dell’arte. È iscritto presso l’Ordine degli Avvocati di Milano ed è socio della Sezione Italiana dell'International Fiscal Association - Società per lo studio dei problemi fiscali. Dopo una pregressa esperienza di circa cinque anni in diversi Studi legali e tributari milanesi, dal 2019 collabora con lo Studio Sciumé Legal & Tax di Milano, occupandosi prevalentemente di consulenza e pareristica in ambito di asset protection (ottimizzazione del carico fiscale, pianificazione del passaggio generazionale e del family business), fiscalità di prodotti e servizi finanziari e bancari, tax due diligence e curando i rapporti con l’Amministrazione finanziaria. Sommelier per passione, nel tempo libero adora giocare a tennis e, durante la bella stagione, le uscite in barca a ve
Lo scorso 20 ottobre l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Circolare n. 34/E/2022 in tema di fiscalità diretta e indiretta sui trust: molti i chiarimenti offerti, ma su alcune, rilevanti, tematiche
L'Agenzia delle entrate torna a occuparsi del regime speciale degli “impatriati” con la risposta a interpello n. 42 del 18 gennaio 2021: intervento, quest'ultimo che tuttavia suscita non poche perples