Laureata all’Università Ca’ Foscari di Venezia, nel 2022 consegue un Master in Diritto e Fiscalità del Mercato dell’Arte presso la Business School del Sole 24ore. Dal 2000 ricopre il ruolo di Financial Advisor per Crédit Agricole Italia. La sua attività si incentra prevalentemente sulla consulenza finanziaria e patrimoniale, ultimamente offre consulenza anche sul mercato dell’arte e sugli NFTs, collezionismo e fiscalità. Nel 2021 consegue la certificazione EFPA Esg Advisor, per la finanza sostenibile, e OCF per l’iscrizione all’Albo. Dal 2018 al 2019 è stata membro della Task Force Cina, gruppo di lavoro voluto dall’economista e allora Sottosegretario del Ministero dello Sviluppo Economico, Prof. Geraci. Ama viaggiare, soprattutto in Asia, e scrivere di arte e di Nfts per la rivista We Wealth.
Una delle ultime frontiere della ricerca artistica e tech è quella degli nft combinati con l’IA. Da Botto ad Alice, ecco in che direzione si sta muovendo questo nuovo spazio del collezionismo. Con un
Un potenziale enorme, ancora inespresso. Intervista al responsabile della divisione eventi di Over the Reality, Michele Zanello, colui che può essere considerato il realizzatore del primo matrimonio n
Il marchio che nella moda si è sempre contraddistinto per la capacità di anticipare le tendenze apre il suo punto vendita nel metaverso. Per vendere vestiti? Non esattamente
Sentiamo parlare molto di metaverso negli ultimi tempi, ma abbiamo capito veramente che cos’è e quali potrebbero essere le sue applicazioni nella vita di tutti i giorni ed anche nel mercato dell’arte?
Dal mese di aprile 2022 è attiva una galleria d’arte nft sulla piattaforma OpenSea, una delle più note. La particolarità è che si è optato per una blockchain che sembra superare le tradizionali remore