Contributor

Nicole Valenti

Nicole Valenti è una designer. Altoatesina, si laurea in decorazione con specializzazione in design e arti multimediali all’Accademia di Belle Arti di Firenze, dove vive. Contestualmente, si diploma in grafica alla scuola Internazionale di Comics della stessa città. Subito dopo la laurea, insegna nella sua accademia per la cattedra di decorazione. Nel 2018 fonda lo studio NIVA design, fra le cui eccellenze produttive figura la maniglia, reinterpretata traendo ispirazione da un immaginario vivido, non estraneo al mondo onirico. Attualmente Nicole collabora tramite il suo studio con artisti e designer internazionali come pure con gallerie di collectible design, sempre sperimentando e ricercando nuove modalità espressive.

Da Buenos Aires a Milano arriva il design raffinato di Agustina Bottoni, prodotti di interior design di alto artigianato dalle forme armoniche ed eleganti. Agustina è stata selezionata da Triennale Mi

Monogrid è uno studio specializzato nelle nuove frontiere della produzione digitale dalla realtà aumentata al Metaverso. Fra i clienti Vogue, Gucci e Maserati. Ecco la sua storia

Il design d’autore che crea relazioni umane raccontato da Matteo Cibic nipote di Aldo Cibic, i suoi lavori sono esposti al Musee Pompidou di Parigi e alla Biennale di Venezia, indimenticabili i suoi m

Alla scoperta del mercato dei “giovanissimi” per investire sulla generazione Z. Il caso multicolore di Vladimir Kartashov, che ha scelto di vivere in Italia

Il 2022 è stato un anno non semplice dal punto di vista geo-economico. In che modo le incertezze del contesto hanno impattato l’andamento del settore arredo e design fatti in Italia? Qui i risultati,

Intervista ad Hassan Hajiaj, “l’Andy Warhol di Marrakech”, icona dell’arte contemporanea nord africana, artista multidisciplinare e fotografo che tramite il suo inconfondibile stile pop ha ritratto ce

Fotografo italiano che ha conquistato il mercato internazionale, fra i suoi collezionisti Lucio Dalla e Norman Foster. Costa ha partecipato con le sue opere alla Biennale d’arte di Venezia del 2009 e

Arte contemporanea nord africana, un nuovo mercato emergente in rapida ascesa. Ne parliamo con Mo Baala, artista contemporaneo multidisciplinare con base a Marrakech

Intervista a Charley Vezza, direttore della storica azienda italiana Gufram. Il design radicale e il Made in Italy attraverso pezzi iconici che hanno fatto la storia come CACTUS®

Intervista a Gabriel Chaile che quest’anno ha esposto le sue opere di arte contemporanea in terracotta alla 59esima edizione della Biennale internazionale d’arte di Venezia dal titolo “Il latte dei so

Quest’anno siamo alla quarta edizione del festival del design comasco dal respiro internazionale che si è tenuto nella storica cornice del Lago di Como. Lorenzo Butti, ideatore e direttore artistico d

VGO Associates la Galleria di Collectible design specializzata in design di interni ed esterni che sviluppa insieme a designer internazionali nuovi oggetti d’arredo considerati “Sculture funzionali”

Alla scoperta del design contemporaneo che rivoluziona gli interni di CTRLZAK Art & Design studio. il grande pubblico li ha conosciuti per Hybrid, l’iconica linea di tableware realizzata da Seletti; W

A Milano e dintorni continuano a fiorire nuovi distretti dedicati al design. Collezionismo e impresa si uniscono, intercettando domande sempre nuove. Ne abbiamo parlato con i protagonisti

Per la sua 23a edizione, il Salone Satellite ha pensato a una società inclusiva e accogliente in cui è il design delle nuove generazioni a dettare il cambio di passo verso inclusione e sostenibilità

Nilufar può essere considerata una delle più importanti gallerie di design collezionabile a livello internazionale. La fondatrice è Nina Yashar, gallerista e collezionista, considerata una pioniera ne

Il metaverso sostituirà il mondo reale? Gli esperti di nft investono in nft? Intervista ad Arturo Galansino, direttore del museo che per primo fra gli istituzionali ha inaugurato una mostra di criptoa

Intervista a Valentina Ciuffi, fondatrice del progetto milanese itinerante che supera il concetto di distretto e che ogni biennio migra in una nuova destinazione

Il cuore di questa edizione 2022 sarà il progetto Fluidity and Design, che ci propone un’interpretazione del design come collettore di trasformazione culturale e sociologica

5Vie Art e design è uno dei distretti del FuoriSalone che sta presentando negli ultimi anni realtà di grande interesse. Il progetto 5VIE viene fondato da Ernesta Del Cogliano ed Emanuele Tessarolo ne

Più di 250 tra designer e studi di design di cui oltre il 65% provenienti dall’estero, in 40 punti di interesse in uno dei quartieri più vivi di Milano

L’evento collaterale al Salone del Mobile nato negli anni ’80 è alle porte. Qui, una guida esclusiva con tutti gli eventi da non perdere

Con una intervista a Paolo Casati, ideatore e creatore del Brera Design District, inizia il nostro conto alla rovescia per la Milano Design Week (dal 6 al 12 giugno 2022). Solo su We Wealth, gli incon

Una parola quasi antica, che nasce a metà ottocento. Design. Cosa vuol dire realmente? Perché a un certo punto prende corpo la progettazione d'autore?

X
I Cookies aiutano a migliorare l'esperienza sul sito.
Utilizzando il nostro sito, accetti le condizioni.
Consenti