Massimo Giacomelli

Contributor

Massimo Giacomelli

Massimo Giacomelli

Entra nel mondo bancario nel 1983, con esperienza da remisier di agenti di cambio e responsabile clienti istituzionali, per poi creare la prima rete di promotori finanziari per Banca del Salento con il ruolo prima di manager e poi di direttore commerciale. Dopo l'esperienza quindicinale in Mps, sempre come direttore commerciale della rete dei consulenti finanziari, nel 2014 contribuisce alla nascita di banca Widiba. Poi è diventato partner ed executive manager di Azimut Global Advisory e ora è responsabile della rete dei consulenti finanziari e wealth manager di IWBank.

I baby boomer rappresentano la generazione che ha creato l’ultimo grande boom economico. E non pensano di lasciare il testimone ad altri perché sono certi di avere ancora molto da dare per sviluppare

Dalla sostenibilità alla qualità della vita. Il ruolo dei consulenti finanziari nella realizzazione dei sogni dei propri clienti: essere dei veri life coach o, meglio ancora, dei dream coach

Le abitudini sono nemiche della creatività e dell’innovazione, fattore critico di successo e differenziazione. Ma si possono modificare. I consulenti finanziari come possono far cambiare le abitudini

L’evoluzione tecnologica negli ultimi anni sta progredendo in maniera esponenziale, si dice che nei prossimi cinque anni avremo una crescita innovativa maggiore di quanto avvenuto nei precedenti venti

Noi consulenti finanziari predichiamo da formica nei confronti dei nostri clienti, ma razzoliamo da cicala. Attenzione, però, a tutti piace condurre una vita da cicala, ma prima o poi arriva il freddo

Essere primi significa fare qualcosa che altri non hanno ancora tentato di fare, vuol dire essere aperti al cambiamento, accettarlo e promuoverlo. Come fare?

Le competenze sono l'elemento distintivo che azzera le distanze tra le persone e la dimensione dei portafogli. Com'era il vostro primo supervisore che ha guidato la vostra crescita? Molto spesso, il v

Il management delle aziende deve iniziare a evolversi, modificando i processi organizzativi e gestionali, passando da modelli classici, volti a ridurre la complessità e concentrati sulla stabilità, a

Junior e senior, due generazioni di consulenti finanziari, hanno un'unica esigenza: sopravvivere, crescere e avere successo. Per farlo è fondamentale affiancare sul campo la competenza all'esperienza

Sono le emozioni, si sa, a governare i processi decisionali. Un supporto determinante per la crescita personale e professionale di ciascuno di noi è dato dalla creatività. Ma come può la creatività mi

Si stima che nei prossimi 10 anni il 65% della ricchezza subirà un passaggio generazionale. Qual è il livello di consapevolezza dell'importanza della professione del consulente finanziario?

Anche nella consulenza finanziaria, il modello federativo (o multibrand) si sta diffondendo e sta realizzando risultati estremamente positivi. Il cosiddetto “chi si somiglia si piglia” sembra funziona

La passione e la determinazione sono le fondamenta del reclutamento. Ma è attraverso le competenze, e quindi la capacità di coaching, che si ottiene successo in questo delicatissimo campo. Cosa fare?

Se è vero che il prossimo biennio sarà caratterizzato da continue operazioni societarie aggreganti per gran parte di quelle aziende che si ritrovano posizionate al di sotto delle soglie di sopravviven

L'evoluzione del ruolo del consulente finanziario dalla nascita ai nostri giorni. Un percorso nel complesso mondo economico-finanziario fino all'affermazione e al riconoscimento del suo “valore social

In una scelta importante come il cambio di un'azienda, i consulenti (cf) non possono tenere solo in considerazione i bonus legati al trasferimento delle masse (visione di breve periodo). Ecco gli elem

In uno scenario di tassi negativi, noi cf abbiamo un ruolo molto importante: possiamo essere protagonisti della ripresa dell'Italia, veicolando una piccola percentuale dei risparmi dei clienti deposit

Qual è il valore sociale del consulente finanziario? È sufficiente dire che il consulente finanziario tutela il patrimonio delle famiglie e delle imprese e tenta di erudire i propri clienti con una sa

Con Mifid2, il valore della consulenza purtroppo è passato un po' in secondo piano rispetto all'importanza data alla redazione del report costi. Come farne comprendere il giusto valore?

Confronto tra il modello di business consulenziale americano e quello italiano. Ecco come operano le principali banche di investimento statunitensi che hanno una rete di consulenti finanziari

Da una parte, le banche. Dall'altra la tecnologia che ha cambiato tutto il mondo consulenziale. In tutto questo i consulenti finanziari che ruolo hanno e come si posizionano?

Le normative sono chiare e già operative. Non più solo collocatori di prodotti, ma erogatori di servizi di consulenza di eccellenza. Questo il nuovo ruolo dei consulenti finanziari

Il vecchio titolo di promotore appartiene al passato. Ma ora, che da tre anni, è avvenuta la trasformazione in consulenti, cos'è cambiato? Sicuramente il bagaglio di competenze necessarie per comprend

Grazie all'evoluzione della specie (da promotori a consulenti) anche i manager si sono trasformati in veri e propri coach. Il manager del consulente finanziario dovrebbe essere un esempio di successo