
Contributor

Massimiliano Saccone
Autore di una metodologia brevettata di valutazione e founder e ceo di Xtal Strategies, una
innovativa piattaforma di indici, derivati e risk management per gli investitori in soluzioni private
markets. È stato in precedenza Md, global head of multi alternative strategies presso Aig
Investments (Pinebridge) e responsabile degli investimenti istituzionali di Deutsche Asset
Management Italy (Dws).
Come fanno i gestori di private equity a cogliere i trend e realizzare il valore dei loro investimenti. Partendo da alcuni casi, il ruolo delle componenti della performance (alpha e beta) e della liqu
Considerando l’attuale contesto macro, il successo arriderà a chi riuscirà a gestire al meglio la transizione del rischio dalle posizioni attuali a quelle future, nei mercati privati come in quelli pu
Che i private market debbano essere capitale paziente è la nota caratterizzante dell’industria. Ma quando lo stress della situazione economica aumenta, come ai nostri giorni, che tipo di pazienza è ne
Retailizzazione, blockchain e liquidità: rischi e opportunità sui mercati privati, alla luce del nuovo scenario di guerra
L'inflazione da domanda ereditata dalla pandemia è amplificata dalle tensioni sui mercati energetici e delle commodity alimentari causate dalla guerra legata alla crisi ucraina. Come si sono comportat
La Sec ha recentemente proposto degli aggiornamenti alla legislazione che riguarda i gestori finanziari per affinare nello specifico la regolamentazione dei private fund adviser, i gestori di fondi pr
Incentivi, trasparenza e impatto: ecco i tre auspici per uno sviluppo più sostenuto dei private market in generale e del private equity in particolare nel 2022, come strumento di efficiente allocazion
Si sente spesso dire che bisogna creare un ponte tra risparmio ed economia reale. Gli investimenti nei mercati privati, infatti, possono essere nei portafogli di tutti gli investitori. Attenzione però
Negli ultimi tempi, sempre più investitori stanno incrementando le loro posizioni nei mercati privati. Cresce infatti il ruolo del private equity all'interno delle strategie di investimento. Ma che ru
Private equity e investimenti responsabili Esg sono i temi che attualmente attraggono maggiormente l'attenzione degli investitori e che apparentemente si consolideranno come dei trend dominanti di lun
Considerazioni su vantaggi e svantaggi dei fondi a lunga durata di private capital e sul permanent capital
Gestire e rappresentare il rischio nel private equity è più complesso rispetto agli investimenti tradizionali. Come fare? Ecco le quattro dimensioni di rischio e il fil rouge che le collega
Cos'hanno insegnato i casi Gamestop e Archegos? Se è evidente la forza dirompente dei margini nel trading, meno evidente, ma altrettanto importante, è la logica del margine nel private equity. Ecco al
La complessità del mercato del private equity ha portato i general partner a incrementare la loro presenza e influenza, utilizzando sempre più attivamente il mercato secondario. Che livello di sofisti
Approfondimento sulle fattispecie più comuni con cui vengono effettuati gli investimenti, le limited partnership nella prassi anglosassone e i fondi di investimento alternativi (Fia) della normativa d
Oltre al leverage, l'altro tema che normalmente connota l'investimento in strumenti private equity è l'illiquidità. L'importanza di questo argomento deriva dal fatto che questa caratteristica ha un im
Ogni contratto di debito ha connotati di unicità ma, in generale, esistono macro-tipologie di debito abbinabili a diverse situazioni o fasi dell'investimento in private equity. Approfondimento sulle d
Se utilizzato con la prudenza adeguata, il leverage riveste un ruolo importante ed efficace anche in ottica di ottimizzazione dei rendimenti degli investitori. Ecco cosa succede in ambito private equi
Qual è il funzionamento della struttura delle commissioni dei fondi di capitale privato? Approfondimento sulle varie componenti commissionali dal punto di vista di un investitore di fondi
Focus sulle modalità di calcolo e di interpretazione della performance del private equity. La chiave di volta è la comprensione del fattore tempo rispetto al fattore capitale