Contributor

Margherita Strada

Margherita Strada si è formata come storica dell’arte contemporanea presso l’Università Cattolica Del Sacro Cuore di Milano. Ha lavorato nell’arte contemporanea in Italia e all’estero. Nel 2015 inizia la sua collaborazione con Cortesi Gallery nella sede di Lugano come Gallery assistant e successivamente nel 2017 diventa Exhibition coordinator, PR e Social Media Manager nella sede di Milano. Presso Cortesi Gallery segue e produce diverse mostre e progetti editoriali. Nel 2019 inizia la sua collaborazione come curatrice interna e coordinatrice editoriale presso BUILDING Gallery di Moshe Tabibnia. Per BUILDING segue e produce diverse mostre. Nel 2020 lavora per la società Testa per Testa, fondata da Gemma De Angelis Testa, per promuovere e produrre mostre dedicate ad Armando Testa, padre della pubblicità italiana e artista internazionale. Nel 2020 è Assistant Collector Manger della Collezione di Gemma De Angelis Testa. Nel 2022 è partner/associata di Vera Canevazzi Art Consulting come Art Consultant e PR e Social Media Manager.

Conosciuto per gli interventi di arte pubblica monumentale fondati sul rapporto tra scultura e ambiente circostante, Helidon Xhixha ha ottenuto negli ultimi anni importanti riconoscimenti. A Palazzo R

È la prima mostra ufficiale dopo 14 anni. La decisione dell’artista sull’approvare e collaborare a una mostra all’interno di una istituzione come la Gallery of Modern Art di Glasgow, in Scozia, segna

Ritorna Miart fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano, appuntamento dedicato all’arte, organizzata da Fiera Milano e diretta da Nicola Ricciardi (per il terzo anno)

Si intitola La Pace Preventiva ed è stata inaugurata a fine marzo a Milano. È la mostra che celebra i 90 anni di uno dei maggiori artisti contemporanei italiani e il suo labirinto, espressione delle d

Quello di donare è un atto non solo generoso, ma anche lungimirante. A prescindere da quali ne siano le motivazioni profonde, è un atto che valorizza una collezione d’arte come pochi altri. Nel caso d

Si è conclusa con grande successo la prima edizione parigina della fiera d’arte più importante al mondo. Per la capitale francese, un salto ulteriore verso la vetta del mercato globale dell’arte. Le g

Nata una trentina di anni fa, la collezione dell'avvocato avellinese è uno dei punti di riferimento fra le collezioni private milanesi. Si compone di un unicum di opere concepite fra le due guerre mon

Dal marzo 2021 - mese del suo primo record da Christie's - tutti parlano degli nft. Molti restano scettici. Le questioni aperte sono numerose, sia dal punto di vista critico, che da quello del mercato

Nel solco dei "Grandi Maestri a Milano" ha inaugurato martedì 21 giugno 2022 a Palazzo Reale la mostra antologica dedicata a Grazia Varisco “Percorsi Contemporanei 1957– 2022

L'artista, designer, progettista, classe 1940, nasce a Mantova. Dal 1947 vive e lavora a Varese, dove è nata la sua fondazione Marcello Morandini, grazie al contributo di due collezionisti