Classe 1972, Luca Giacopuzzi, collezionista, è stato uno dei primi avvocati italiani ad occuparsi di diritto dell’arte, tematica che tuttora segue in prima persona unitamente al diritto d’impresa, core dello studio legale. Pubblica con sistematicità propri contributi su temi oggetto di dibattito scientifico.
Il caso è quello di una parte della coppia che nel corso della relazione effettua all’altra preziosi regali e alla fine del rapporto pretende la restituzione dei doni, non di rado gioielli di rilevant
Costa caro l'anonimato all'artista di Bristol. L'Ufficio dell'Unione europea per la proprietà intellettuale (Euipo) ha dichiarato nullo un suo marchio. Poteva farlo?
La dichiarazione d'amore per i piccioni, urbani e adattivi. L'alter ego della borghesia. Le piattaforme tech. La critica alle derive “piromani” del mercato. La criptoarte parla chiaro. E italiano
Il 25 febbraio 2021 passerà alla storia come “D. Day” della crypto arte: è il giorno del record di Beeple. Fra smarrimento iniziale e desiderio di capire un fenomeno che (forse) non sarà effimero, le
“Che cosa sarebbe stato di noi – ha detto Picasso – se Kahnweiler non avesse avuto il senso degli affari?” La frase ha il sapore di una boutade, ma senza il fiuto di un Kahnweiler o di un Vollard i ma
Con l'espressione art lending si intendono quei finanziamenti che sono concessi a fronte di un'opera d'arte data quale garanzia. Tecnicamente, dunque, l'art lending è una operazione finanziaria che co
La questione della riproducibilità dell'opera d'arte è controversa. Ecco come orientarsi nelle maglie di norme che finiscono, in ultima istanza, per essere troppo protettive
Dal punto di vista strettamente giuridico, solo l'autore ha il diritto di definire autentica un'opera d'arte, ossia di fornire il dato “in termini di verità”. Ma, una volta che l'artista non sia più
Che si acquisti per passione o per investimento, la stima dell'opera d'arte, moderna o contemporanea, è essenziale e deve essere corretta. Come orientarsi, quanto vale la propria collezione? Ecco gli
Che si acquisti per passione o per investimento, la stima dell'opera d'arte, moderna o contemporanea, è essenziale e deve essere corretta. Come orientarsi, quanto vale la propria collezione? Ecco i pr