Laureato in giurisprudenza presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano con tesi sull’armonizzazione fiscale europea, ha conseguito il diploma di Master in diritto tributario a pieni voti presso la medesima Università e il Dottorato di ricerca in diritto tributario – business & law presso l’Università degli studi di Brescia e Bergamo.
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea, con sentenza resa nella causa C-538/20 del 22 settembre W Ag, ha statuito che uno Stato membro può limitare l’utilizzo di perdite definitive di una stabile o
La categoria degli eSports è quella modalità di gaming competitivo che coinvolge singoli gamer o squadre di questi che si sfidano su videogiochi od online nelle diverse discipline sportive
Con la direttiva n. 2021/2101/Ue, pubblicata in Gazzetta Ufficiale in data 1 dicembre 2021, l'Unione Europea ha introdotto un regime di trasparenza per le imprese multinazionali
Con l’ordinanza n.31904 del 5 novembre 2021 la Suprema Corte di Cassazione ha statuito che l’Amministrazione finanziaria, ove i soci abbiano riscosso somme dal bilancio finale di liquidazione, può azi
Il Decreto Sostegni Bis allunga al 1° gennaio 2022 l'entrata in vigore dell'imposta Plastic Tax, lasciando alle imprese ulteriori sei mesi per attrezzarsi
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 30934/2020 ha deciso, come nel caso di reato di occultamento o distruzione della documentazione contabile, laddove si riesca a ricostruire, anche solo in part
Come chiedere un parere fiscale all'Agenzia delle entrate? L'istituto dell'interpello riconosce al contribuente la possibilità di adire l'Amministrazione finanziaria al fine di conoscere preventivamen
Il regime tributario italiano risultante dalla Convenzione italo-portoghese contro le doppie imposizioni sui redditi, che si riferisce al modello Ocse, non viola i principi fondamentali di libera cir