Avvocato responsabile del settore tax di Alvarium con particolari competenze nel settore della fiscalità finanziaria, pianificazione patrimoniale e del passaggio generazionale. Ha lavorato in Assonime a Bruxelles e per un primario studio tributario di Milano specializzato nella consulenza cross-border. Collabora con la Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (Supsi) su vari temi di fiscalità fra Italia e Svizzera.
Recentemente è stata introdotta una disposizione per permettere ai cosiddetti nomadi digitali dei Paesi extra-Ue di svolgere la loro attività lavorativa in Italia senza dover sottostare alla quota di
Dal 2019 è disponibile un nuovo strumento di wealth management che permette di mettere ordine nel patrimonio di famiglia e al contempo favorire il passaggio generazionale. Si tratta del conferimento d
Con alcune recenti pronunce, l'Agenzia delle Entrate ha avvalorato l'uso delle società holding con sede in Svizzera grazie alla riforma fiscale svizzera (Rffa), entrata in vigore nel 2020, che sta pro
Analisi, sotto il duplice profilo civilistico e fiscale, di alcuni istituti dell'ordinamento svizzero utili nell'ambito del wealth planning, che possono trovare recepimento nell'ordinamento italiano