Formatosi come studi nel campo del design e successivamente nel brand management, inizia la sua carriera lavorando in marchi internazionali come Prada e Tiffany&Co. Dopo pochi anni decide però di seguire la sua passione, gli orologi da collezione. Gestisce inizialmente le aste in Bolaffi, e dal 2020 passa in Finarte per sviluppare il dipartimento orologi, di cui è attualmente il responsabile. Estimatore soprattutto degli orologi vintage, tanto delle maison più importanti come di quelle più di nicchia.
C’è stato un tempo in cui il nome scritto sul quadrante degli orologi più lussuosi doveva essere – soprattutto – quello del negozio che lo vendeva. Una usanza curiosa, se si pensa ai giorni nostri, ma