
Contributor

Alessandro Montinari
Specializzato in diritto tributario presso la Business School de Il Sole 24 ore e poi in diritto e fiscalità dell’arte, dal 2004 è iscritto all’Albo degli Avvocati di Milano ed è abilitato alla difesa in Corte di Cassazione. La sua attività si incentra prevalentemente sulla consulenza giuridica e fiscale applicata all’impiego del capitale, agli investimenti e al business. E’ partner di Cavalluzzo Rizzi Caldart, studio boutique del centro di Milano. Dal 2019 collabora con We Wealth su temi legati ai beni da collezione e investimento.
Fece scalpore qualche anno fa il caso della mostra dedicata ad Amedeo Modigliani a Palazzo Ducale a Genova: il 13% delle opere esposte era falsa. O, più diplomaticamente, “non attribuibile all’autore”
Dopo le polemiche degli ultimi mesi, è recente la notizia della vittoria in un concorso fotografico dedicato all'AI di una fotografia dal titolo “Twin sister in love”, 2023, presentata dall’artista sv
Il report 2022-2023 di Artprice sull’arte contemporanea presenta un mercato in fase di assestamento dopo i grandi risultati dell’anno scorso. Un calo fisiologico del 17% di valore su cui hanno inciso
Una trasmissione intergenerazionale difficile, anche nella collezione d’arte: la successione Agnelli non smette di riservare colpi di scena. Come l’ultimo, avvenuto in Svizzera: un’amara sorpresa per
Negli Stati Uniti proliferano i dinieghi alle registrazioni per il diritto d’autore di opere realizzate dall’intelligenza artificiale. Il fenomeno si presta a una riflessione sui confini tra cosa è me
Qual è l’impatto dell’IA sulla fotografia da collezione? Alcuni recenti episodi verificatisi nel settore dei concorsi di fotografia pongono l’accento su un rapporto complicato ancora in fase di evoluz
Si è svolto lo scorso 28 settembre il secondo talk organizzato dall’Associazione amici arte contemporanea italiana (ACACIA) presso il museo del Novecento di Milano. Il rapporto tra collezioni private
Il grande artista colombiano è morto lo scorso 15 settembre nel Principato di Monaco a seguito di una forte polmonite. Il suo talento innato lo ha accompagnato per tutta la vita senza soluzione di con
Un trionfo di Ferrari e altre rare automobili sportive dal passato glorioso ha contraddistinto l’asta di RM Sotheby’s che si è tenuta dal 17 al 19 agosto 2023 a Monterey, in California. L’evento si è
Un collezionista afferma di aver acquistato all'asta un dipinto che egli attribuisce a Claude Monet, ma non tutti sono d'accordo. Chi avrà ragione? Ecco come districarsi tra opinioni contrastanti
Nell’anno in cui ricorre il cinquantesimo anniversario dalla morte di Pablo Picasso e a pochi mesi dalla scomparsa della madre, Francoise Gilot, si è spento il figlio della coppia, Claude, che è stato
Secondo i giudici americani la risposta a questo interrogativo è negativa nella misura in cui l’immagine sia stata realizzata autonomamente dall’Intelligenza Artificiale e cioè senza alcun contributo
L’appuntamento annuale con la mostra d’arte si sposta a L’Aquila per la sua terza edizione. Dopo Procida (2021) e Monopoli (2022) l’evento fa tappa nella città abruzzese dal 7 al 10 settembre con la c
Si è da poco chiuso il primo semestre dell’anno e i dati diffusi da alcune delle principali case d’asta italiane indicano che le opere di arte Moderna e Contemporanea, gli oggetti di Design e gioielli
Il festival internazionale della fotografia “Les recontres de la photographie” è in corso a Arles in Provenza fino al 24 settembre prossimo. Un evento imperdibile per i collezionisti ma anche semplice
La direttiva che prevede la riforma del regime Iva a livello europeo è stata adottata dagli Stati membri in primavera. Ciascun paese dovrà quindi recepire le modifiche in essa contenute. Tra i beni ch
Tra i beni passionali andati in asta nel primo semestre 2023 quelli che hanno riscosso grandi successi e crescita di valore sono stati i beni del lusso come orologi, borse e gioielli. Invece per gli n
Il disegno di legge delega n. 1038-75-A della riforma fiscale ha conseguito nei giorni scorsi l’approvazione della Camera dei deputati. Alcune previsioni riguardano specificatamente gli aspetti fiscal
All’epoca della ridondanza delle immagini, la fotografia sta per mutare la lingua che ha sempre parlato. La pensa così il fotografo Luca Piola, di stanza fra Milano e New York, alla luce dei nuovi svi
Una serie di eventi internazionali legati all’arte e al design vede protagonista il Principato di Monaco nel mese di luglio. Fiere, percorsi e esposizioni si sviluppano nelle eleganti vie della città
Alcune dichiarazioni rese dagli economisti internazionali lasciano presagire l’entrata in recessione degli Usa entro i prossimi 18 mesi. E guardando ai primi sei mesi dell’anno il mercato dell’arte ha
La bozza della Circolare dell’Agenzia delle Entrate sulle criptoattività diffusa il 15 giugno scorso e in consultazione fino al 30 giugno delinea il profilo fiscale dei non fungible token (Nft) di art
La collezione d’arte dell’iconico attore francese va in asta il prossimo 22 giugno a Parigi a cura di Bonhams Cornette Saint Cyr. Aspettativa di 5 milioni di euro dalla vendita di dipinti, sculture e
L’artista francese è morta lo scorso 6 giugno a New York all’età di 101 anni. Al di là della relazione con Pablo Picasso, a cui il suo nome viene quasi sempre associato, la Gilot è stata un’artista ch
Recenti operazioni dei Carabinieri del TPC mettono in evidenza il mercato nero dei beni ecclesiastici. Dipinti, sculture, reliquie e beni culturali sono sottratti da chiese e archivi ecclesiastici per