Secondo un’analisi di MainStreet Partners, più del 90% dei fondi art. 9 ai sensi della Sfdr non ha (o non rende noti) obiettivi di carattere ambientale
Dai metalli alle risorse agricole, le commodity giocheranno un ruolo sempre più importante nella lotta contro il cambiamento climatico. Ecco perché potrebbero rappresentare una interessante opportunit
Un viaggio insieme a Goldman Sachs Asset Management tra i settori chiave dell’economia, dall’agricoltura all’energia, per scoprire le opportunità di investimento che arriveranno dall’innovazione idric
Un metallo dalle forti proprietà di riciclo ma allo stesso tempo molto inquinante. La strada verso le emissioni zero in questa industria è tortuosa, ma non impossibile. Lo dimostrano l’esperienza di d
Reddito fisso e sostenibilità possono andare a braccetto. Ecco una sintesi delle caratteristiche di questa particolare tipologia di bond da tenere a mente prima di investire
L’integrazione dei principi ambientali, sociali e di governance (ESG) nel processo di investimento porta i suoi frutti anche in termini di rendimento? La risposta può arrivare solo da un analitico con
L’Asia Centrale rappresenta un terreno fertile per il microcredito, in virtù del sistema economico locale basato sulla mentalità imprenditoriale delle persone e la possibilità di generare un impatto p
Le tensioni geopolitiche hanno reso insostenibile il sistema energetico dell’Europa. Secondo Goldman Sachs Asset Management la strada inevitabile sarà quella delle rinnovabili, che aprirà anche una se
Tensioni geopolitiche che si riversano sulla disponibilità di materie prime. Ambiziosi obiettivi di governi e istituzioni per fronteggiare il cambiamento climatico. Non da ultimo, la responsabilità di
La tendenza attuale del mercato vede un sempre crescente interesse per gli investimenti Esg. I green bond rappresentano un esempio concreto di contributo del mondo finanziario alla transizione verso u
I fondi sostenibili rappresentano una proposta allettante se si vuole coniugare sguardo al futuro del pianeta e diversificazione degli investimenti. Vediamo come con Carmignac
L’idrogeno “verde” è visto sempre di più come il Santo Graal della transizione verso un'economia a emissioni zero, vediamo perché con BNP Paribas Asset Management
La transizione energetica è inevitabile ma non certo immediata. E non ci illudiamo: le rinnovabili non riusciranno a escludere completamente i combustibili fossili. Una considerazione da tenere a ment
L’attuale modello economico lineare, definito come sistema “raccogli, produci, usa e spreca” è diventato insostenibile per diverse ragioni.
In primis per via dello sfruttamento delle risorse naturali
Mettere a punto la transizione ecologica è una delle priorità dell’industria dell’asset management. Tra i mezzi utili a raggiungere questo obiettivo ci sono sicuramente inclusività ed engagement. Per