Spesso sottovalutati dalle stesse aziende, gli archivi storici rappresentano asset strategici non solo a fini patrimoniali. Saper comunicare il proprio passato imprenditoriale può infatti contribuire
Danni da furto, incendio, allagamento e condizioni climatiche non ottimali: preziosi e segnatempo possono essere esposti a rischi importanti se conservati impropriamente. La loro custodia in cassette
Bastano in media solo 10 minuti e il grado di difficoltà non è spesso così elevato, dato che la maggior parte delle vittime non possiede nemmeno un sistema di allarme: si tratta dei furti nelle abitaz
Recenti operazioni dei Carabinieri del TPC mettono in evidenza il mercato nero dei beni ecclesiastici. Dipinti, sculture, reliquie e beni culturali sono sottratti da chiese e archivi ecclesiastici per
La distruzione volontaria (parziale o totale, come nel caso della cancellazione di dediche) di un'opera d'arte per mano del suo proprietario involge secondo la giurisprudenza non solo il diritto di pr
Le Gallerie degli Uffizi e la mecenate statunitense Veronica Atkins hanno annunciato la sponsorizzazione da 4,8 milioni di dollari per il restauro dell’Anfiteatro del Giardino di Boboli. Il teatro ver
Il caso è quello di una parte della coppia che nel corso della relazione effettua all’altra preziosi regali e alla fine del rapporto pretende la restituzione dei doni, non di rado gioielli di rilevant
Le problematiche inerenti al restauro dell’arte contemporanea non sono esclusivamente di natura tecnica e scientifica, ma anche etica e deontologica. Qualche riflessione per evitare che sorgano conten
La sorte dello stadio Giuseppe Meazza è oggetto di numerose polemiche, molte delle quali hanno al centro il tema del potenziale rilievo dello stadio sotto il profilo della tutela dei beni culturali
Che cosa si intende per deposito, se si ha a che fare con beni preziosi? Al di là dei basilari requisiti di temperatura e pulizia, esistono delle altre caratteristiche necessarie per la loro corretta
L’arte e i beni culturali come cassa di risonanza per le proteste degli attivisti. Negli ultimi mesi all’estero e in Italia tanti episodi hanno avuto come bersaglio importanti opere d’arte e edifici s
È denominato “Innovation and Best Practice for International Standards on Sculpture Study and Management” il nuovo progetto approvato e finanziato dalla Commissione europea nell’ambito del programma C
Il maltempo non risparmia luoghi che nel nostro immaginario risultano paradisiaci, sicuri e protetti. Un evento climatico estremo ha un impatto disastroso su parchi e giardini, essendo capace di cance