Investimenti & Valutazione

Lo avevamo scritto: quello delle donne (e delle surrealiste) non è una moda. È un trend solido. Lo dimostra la traiettoria della pittrice statunitense Gertrude Abercrombie, il cui mercato nel 2022 si

Dalle buone cause al Surrealismo, passando per la ricerca web che ha scalzato gli nft: i 12 mesi che ci si lascia alle spalle si sono caratterizzati per alcuni trend del tutto assenti nel 2021

Nessun artista vivente. Cinque i pezzi che hanno superato i 100 milioni di dollari. Sette i nuovi record personali. Il 60% dei lotti in top ten proveniente da una sola collezione. Sono alcuni dei trat

I ricavi delle principali vendite di collezioni private passate in asta nel 2022 sono andati a scopi benefici. A grandi aggiudicazioni seguono generose donazioni che vanno a finanziare le cause dei pi

Se il mercato dell’arte veleggia col vento in poppa, a scoppiare di salute sono le case d’asta: i record d’artista si susseguono e le aggiudicazioni più altisonanti sono celebrate anche dalla stampa n

Anche allontanandosi dal glamour delle vendite newyorkesi e restando in Italia, si fatica a interpretare in modo logico e razionale l’andamento del mercato

A fronte degli innumerevoli risultati record nel 2021 e nel 2022, le ultime aste hanno evidenziato un raffreddamento dell’entusiasmo che ha caratterizzato gli ultimi mesi, con risultati che talvolta n

Una fiera fresca, vivace, che non teme il mercato ma vuole «rimodularlo in maniera diversa, non gerarchizzata», ci racconta il direttore Lorenzo Bruni. E che ha scelto l’ironia dell’icona archeo-pop P

Una riflessione sul ruolo della città nella creazione di valore generata dall’arte. Ne ha parlato Olivier Berger, cofondatore e ceo di Wondeur, tech company AI, durante la conferenza Art&Finance di De

L’ultima asta di arte moderna e contemporanea de Il Ponte consolida per la piazza italiana un anno di successo, con un bel risultato per l’artista figlio del Premio Nobel, appartenente alla Scuola Rom

Phillips ha svelato i nomi che brilleranno nell’attesa vendita “giovane” di dicembre. Quella che due volte all’anno presenta i nuovi talenti del pennello, figli di stili diversissimi. Ma tutti uniti d

La combo più pop del XX secolo vince ancora. Era solo l’inizio del 2022 quando la stampa di un ritratto di Queen Elizabeth raggiungeva i 480.000 dollari. A distanza di 10 mesi, un’edizione dello stess

Entra in contatto gratuitamente con i migliori esperti del Wealth Management

Ultimi Video Voices

Ultimi Podcast