Un cercatore dilettante di metalli ha scoperto un ciondolo d'oro in un campo: si tratta della più importante scoperta legata alla casata dei Tudor negli ultimi 25 anni
Un raro smeraldo colombiano rimasto sul fondo del mare con altri tesori per 363 anni andrà in asta a New York prima di Natale. La proprietaria ha deciso di destinare l’intero ricavato della vendita al
Si terrà a fine ottobre nella capitale una vendita all’incanto dedicata al più borghese dei beni da collezione. Fra servizi di posate da 9 chili e rarità giapponesi
Quasi 4 milioni di dollari per l’ultima asta Christie's Jewels Online. Pubblico e collezionisti dimostrano di amare sempre più queste vendite a tempo che garantiscono privacy e ponderazione delle scel
Si chiama Fortune Pink, ed è l’ultima meraviglia svelata da Christie’s per la sua Geneva Magnificient Jewels del prossimo novembre. Potrebbe raggiungere i 35 milioni di dollari di incasso
Anche la storica gioielleria del gruppo Vuitton si lancia nel mondo degli nft. Ma il debutto è molto tangibile e genera una sferzata di energia per un mercato, quello dei crypto asset, reduce da un pe
Con Gismondi 1754 l’Italia brilla nell’edizione 2022 di The Couture Design Award di Las Vegas, la più prestigiosa rassegna al mondo di gioielli di design. E gli ordini fioccano
L’ultima asta digitale di Christie’s prosegue la sequela di successi per le vendite delle gioie da collezione, viste sempre più come riserve di valore in un contesto di inflazione fiammante
La quota di mercato della gioielleria realizzata dalle maison più note è destinata a crescere nei prossimi anni. Quali società potranno trarne vantaggio?
Lo hanno battezzato The Rock, sarà la stella brillante della prossima vendita Magnificent Jewels di Ginevra. L'istituto gemmologico americano ha dichiarato di non aver mai visto gemma più grande nella
Dopo lo scandalo dei diamanti insanguinati, oggi anche la gioielleria inizia a considerare la sostenibilità ambientale e sociale dei suoi manufatti. Lo domandano i giovani consumatori
Nei depositi della Banca d'Italia da 76 anni, le gioie di dotazione della Corona non furono confiscate alla famiglia reale, ma solo messe in custodia. La vicenda