Nft & Tech

Si chiama CM3leon il nuovo strumento di intelligenza artificiale messo a punto dalla casa madre di Facebook, che lo definisce un «modello generativo all'avanguardia per testo e immagini»

L’opera d’arte più costosa e controversa di tutti i tempi non smette di far parlare di sé: la piattaforma ElmonX ha dichiarato di essere pronta al conio digitale dell’opera via non fungible token

Il nuovo programma di arte generativa della più antica casa d’aste al mondo – dedicato a Vera Molnar – adotta un modello di aggiudicazione molto particolare, detto olandese

30.000 creativi sono in procinto di inviare sul satellite della Terra le loro opere, grazie al progetto Lunar Codex. Per il suo ideatore – lo scrittore e fisico Samuel Peralta – un sogno che si avvera

I proventi dell'asta Cartography of the Mind, organizzata da Christie's New York saranno devoluti per sostenere la ricerca e la promozione di terapie psichedeliche potenzialmente salvavita. Così il mo

Reasoned Art – gioiellino delle startup italiche – in soli due anni ha suscitato l’attenzione di un importante fondo coreano che ne ha soppesato potenzialità e prospettive. E che ha deciso di crederci

Ascesi alla notorietà più pop grazie alle aste record del 2021, i non fungible token da collezione hanno in seguito vissuto un momento di quasi oblio. Ma il nuovo anno sembra aver dato loro nuova linf

Sotheby’s è stata la casa d’aste che si è occupata della vendita delle opere nft del fallito fondo crypto Three Arrows Capital per pagarne i creditori. Per l’arte generativa, una conferma della sua vi

È in arrivo la seconda asta a tempo di Pandolfini, “Digital Invasion”, dedicata all’arte digitale certificata. We Wealth ha incontrato il curatore e capo dipartimento Claudio Francesconi per saperne d

La collezione di “Three Arrows Capital”, un pugno di token, registra un incasso insperato da Sotheby’s, agevolando il processo di liquidazione della società che investiva in criptovalute. Anche Christ

Ripercorrendo i 58 lotti trattati da Sotheby’s nell’asta da poco conclusasi a Parigi dal titolo Natively Digital: Oddly Satisfying si riconosce fin da subito il potenziale di alcuni artisti emergenti

Era il 2018 quando il Rijksmuseum Twenthe di Enschede, nei Paesi Bassi, versava 2,4 milioni di sterline su un conto situato a Hong Kong pensando di acquistare un dipinto di John Constable. Si trattava

yourAdvisor
PRENDITI CURA DEL TUO PATRIMONIO



Step 1
Step 2
Step 3

Ultimi Video Voices

Pleasure Assets 15/12/2022 15:56:00

Blockchain, monete virtuali e più in generale i digital asset, rappresentano alcune delle ultime innovazioni che stanno plasmando il mercato dei servizi finanziari. A essere cambiate però, non sono s

Ultimi Podcast