Il 16 maggio scorso si è conclusa a New York la nona edizione americana di TEFAF, ospitata per cinque giorni negli spazi di Park Avenue Armory nell'Upper East Side. La fiera - decisamente più impronta
Oggigiorno non smetteremmo mai di fare foto al nostro cane. In passato, questa gratificante attività era demandata a tavolozza e pennello. La si può scoprire a Londra, dove ha appena aperto una delizi
Fino al termine di maggio, la Tate Modern ospita la mostra Every Tangle of Thread and Rope dell'artista polacca Magdalena Abakanowicz. L'esibizione, basata soprattutto sulle gigantesche opere scultore
A poche settimane dall’apertura di Chronorama, la Collezione Pinault dà il via a una nuova mostra, questa volta dedicata a opere emblematiche provenienti dalla collezione stessa, per una riflessione s
Torna l’appuntamento più atteso della primavera milanese dell’arte. Dal 14 al 16 aprile, la fiera internazionale d'arte moderna e contemporanea organizzata da Fiera Milano spalancherà le porte a colle
La banca del Gruppo triestino rinnova l’impegno a supporto della scoppiettante settimana milanese dedicata all’arte contemporanea e pubblica, in un calendario fitto di appuntamenti
La Fondazione Ragghianti, a Lucca, ha inaugurato un’importante mostra dedicata a un gigante dell’arte del Novecento, qui celebrato nella sua geniale capacità di superare le possibilità materiche della
A Londra il prestigioso Courtauld Institute dedica una mostra monografica a uno degli artisti viventi più intriganti del momento, la cui ricerca è frutto di un connubio culturale unico
Janine Gaëlle Dieudji, curatrice “multilocale”, ci accompagna in un percorso d’arte tra Firenze e Marrakech. Un viaggio alla scoperta dell’arte contemporanea, dal Macaal Museo di arte contemporanea af
La Fondazione Antonio Dalle Nogare è uno scrigno d’arte segreto incastonato fra le montagne di Bolzano. Un’importante collezione privata di arte contemporanea a disposizione della città. Un’opera arch
Il terremoto registrato lunedì in Turchia è stato una catastrofe anche a livello di patrimonio culturale. Tra i 3000 edifici distrutti c'è anche il Castello di Gaziantep
Due collezionisti straordinari celebrati dalla Royal Academy of Arts e dalla Estorick Collection of Modern Italian Art. Due storie incantevoli che giungono dalla nostra “italiana a Londra”
Alla scoperta del mercato dei “giovanissimi” per investire sulla generazione Z. Il caso multicolore di Vladimir Kartashov, che ha scelto di vivere in Italia
In partnership con Banca Aletti e con la collaborazione di Chiara Massimello - art advisor e consulente Christie’s -, We Wealth presenta Private Room, una collana video dedicata a fondazioni e collezi
Nel nuovo podcast di We Wealth la professoressa Caroline Patey, consigliera culturale di Finer Finance Explorer racconta l'importanza della figura di John M. Keynes per il mondo dell'arte. Perché l'er