Una ricerca che ha preso in esame gli ultimi 25 anni sui mercati azionari ha rivelato che per individuare le aziende di qualità di maggior successo nel lungo periodo è fondamentale prendere in conside
Imparare dai rimpianti finanziari delle persone più anziane può aiutarci meglio a pianificare il nostro futuro e ad evitare di doversi pentire un domani delle proprie decisioni finanziarie passate. Ec
Tra Cina e Stati Uniti la tensione si può ormai tagliare con un coltello, quali saranno gli effetti delle restrizioni sulle esportazioni dei chip imposte da Washington? Vediamolo con BNP Paribas Asset
Di fronte a economie che evolvono e mercati che diventano sempre più complessi, la classica distinzione tra titoli Growth e Value potrebbe non essere più valida. Ecco come ripensarla, secondo Goldman
Edouard Carmignac affida al suo tradizionale commento trimestrale le proprie riflessioni sulle attuali sfide economiche, politiche e sociali. Al centro dell’attenzione ancora gli effetti del contrasto
Tra gestori di portafogli, analisti e membri di comitati d’investimento, i progressi verso la parità appaiono lenti. Se le figure decisionali al femminile sfioravano il 12% a fine 2019, a distanza di
Nonostante un contesto ancora sfidante e complesso, prosegue la propensione per gli investimenti risk-on. Lo dimostra il Global Insurance Survey di Goldman Sachs Asset Management, che svela le asset c
Compie 10 anni il fondo di Carmignac dedicato al reddito fisso. Flessibilità e gestione attiva sono la base del suo successo, raccontano Eliezer Ben Zimra e Guillaume Rigeade, gestori dell'asset manag
Oltre a contribuire al rendimento, i dividendi rappresentano un barometro del valore per gli azionisti. Importante però è non farsi ammaliare da cedole elevate, così come non fuggire a priori da titol
Il cambiamento delle preferenze degli investitori e l’evoluzione dei modelli di consulenza finanziaria, sempre più “di portafoglio” e meno focalizzata sui singoli prodotti, sono i due fattori principa
Sguardo al fronte macro per capire lo stato di salute dell’economia. Se nell’Eurozona preoccupano i segnali di debolezza giunti dalla Germania, nel Regno Unito delude la discesa dell’inflazione. Negli