L’investimento pubblico, soprattutto quando si traduce in una infrastruttura, è una leva di sviluppo importantissima per il real estate. Forse la più importante. La possibilità di investire su un set
Comprare e vendere casa: meglio l'agenzia o il privato? Pro e contro dell’affidarsi a un esperto delle compravendite immobiliari e vantaggi e rischi del concludere l’atto tra privati
Comprare e vendere casa: meglio l'agenzia o il privato? Pro e contro dell’affidarsi a un esperto delle compravendite immobiliari e vantaggi e rischi del concludere l’atto tra privati
Si riaccende il confronto tra falchi e colombe: il 4 maggio la Bce si riunirà e con ogni probabilità seguiranno altri interventi sul costo del denaro. Facile.it ha calcolato quanto peserebbe sulla rat
La nuova normativa sulle case green può avere effetti dirompenti per il sistema: una stretta sui mutui destinati a finanziare l’acquisto di immobili maggiormente energivori, un calo dei valori di merc
A differenza dell’Inghilterra, in Italia siamo ancora molto lontani dal comprare casa con un solo click (0,02% vs 8%). Grandi passi in avanti sono stati fatti nelle aste digitali. Intanto l'agente imm
In questo contesto di mercato, alla luce anche della nuova direttiva sulle case green, l’immobile rappresenta (ancora) un investimento redditizio? Ecco le città e i settori più interessanti su cui inv
Le abitudini degli italiani stanno cambiando e le loro necessità si differenziano da generazione a generazione: ecco le risposte del mercato immobiliare in ambito residenziale (life), uffici (work) e
Valori in crescita per gli immobili commerciali green, che vedono un incremento dei rendimenti da locazione e un calo dei periodi sfitti. L’obiettivo net zero però è lontano, ma gli asset manager ital
La natura contrattuale del veicolo attraverso il quale viene effettuato l’investimento in un fondo immobiliare non inficia il regime di esenzione. Lo ha precisato l’Agenzia delle entrate
Come si rapporta il condominio con una comunità energetica rinnovabile? Approfondimento sulle Cer e differenza con gli autoconsumatori di energie rinnovabili (Aer)
Mentre alcune aree del real estate commerciale rischiano di trovarsi in difficoltà nei prossimi mesi, i fondi immobiliari quotati offrono interessanti vantaggi rispetto alle loro controparti private
La nuova frontiera del settore immobiliare è rappresentata dallo smart building, un mercato che in Italia vale 130 miliardi di euro. Di cosa si tratta e quali sono le opportunità per il Paese?
Il mercato immobiliare di lusso pare non conoscere crisi a Milano, anzi sembra deciso a proseguire la dinamica espansiva che ha caratterizzato gli ultimi due anni. Gli immobili di pregio continuano a
Quando si parla di gestione di asset liquidi, muoversi da battitore libero senza il supporto di un consulente nasconde molte insidie. Quando parliamo di asset illiquidi, il livello di attenzione deve