Una sezione di approfondimento sulle principali tematiche di interesse del Wealth Management. Contenuti di alta qualità e valore realizzati direttamente da professionisti del settore.
Gli investitori nel selezionare le obbligazioni high yield tendono a cercare le regioni del mondo che offrono rendimenti più attraenti. Tuttavia, secondo PGIM, per ottenere risultati migliori bisogner
Il 2023 Euro Credit Outlook di Vontobel Asset Management mette in evidenza una serie di fattori che invitano ad essere positivi sul mercato europeo del credito investment grade
Le obbligazioni possono rappresentare un ottimo strumento per diversificare un portafoglio d'investimento senza rinunciare ai rendimenti finanziari. In questo contesto, gli ETF rappresentano un valido
Considerate le loro caratteristiche intrinseche, gli ETF si possono ben prestare per la costruzione di un portafoglio diversificato e orientato al lungo termine, in grado di superare momenti difficili
Per essere gestori sostenibili non è più sufficiente fermarsi al monitoraggio dei dati ESG (legati ai fattori ambientali, sociali e di governance). Ecco perché l’engagement può rappresentare una soluz
Dall’acquisto fisico di lingotti e gioielli fino a strategie più dinamiche come un investimento nelle azioni di società coinvolte nella sua estrazione e lavorazione, l’oro attira da sempre gli investi
I dividendi possono rappresentare uno strumento molto potente, soprattutto per gli investitori che desiderano generare un reddito passivo costante. Esistono molti modi per ottenere distribuzioni regol
Gli ecosistemi naturali stanno collassando: gli investitori avranno un ruolo centrale nel proteggerli, così come tutti gli esseri umani: per la loro stessa salvezza è necessario restituire quello che
Cop27, la Conferenza sul clima che si terrà a novembre, cade in un momento in cui crisi energetica e politicizzazione della sostenibilità pongono nuove sfide all’industria degli investimenti
Per rispondere al grido di aiuto della Terra, investire nell’economia circolare potrebbe essere la risposta. Per Candriam però non bisogna partire dall’analisi dei settori, ma di sei catene di valore
Come mai gli stessi governi che hanno vilipeso i combustibili fossili stiano firmando contratti in tutto il mondo per garantirne l'approvvigionamento? La tanto necessaria transizione energetica è resp
Oggi, i mercati emergenti rappresentano la maggior parte delle emissioni globali di gas a effetto serra, la maggior parte del PIL globale, la maggior parte della popolazione globale e la maggior parte