Per le donne, gli obiettivi legati al lascito spesso non si limitano alla trasmissione del patrimonio a chi viene dopo, ma riguardano la capacità di plasmare il mondo intorno a sé, per costruire un fu
La locazione dell’immobile ereditato determina il venir meno della possibilità di fruire delle detrazioni edilizie per l’intera durata della locazione. Approfondiamo il tema
Gli strumenti di corporate governance che l’ordinamento giuridico italiano mette a disposizione possono e devono essere impiegati per consentire un efficace passaggio generazionale nelle imprese di fa
La rinuncia, a titolo gratuito, al diritto di abitazione a favore dell’altro coerede costituisce presupposto per l’imposta sulle donazioni e per le imposte ipotecarie e catastali. Approfondiamo il tem
Nel mondo dei trust, la tecnica dei sottofondi sta conoscendo sempre maggiore diffusione, potendo essa consentire di soddisfare specifiche esigenze con la massima flessibilità. Approfondiamo il tema
Prima della riforma del diritto di famiglia del 1975, l’art. 692, comma 4, c.c. proibiva espressamente al testatore di inserire una clausola nel testamento con la quale vietava all’erede o al legatari
Alla luce dei chiarimenti forniti nella circolare 34/E/2022, come si posiziona il trust in ottica di pianificazione del passaggio generazionale d’impresa?
Circa un terzo degli Hnwi non sarebbe disposto a parlare di passaggio generazionale, mentre il 21% vorrebbe essere coinvolto dal consulente finanziario sul tema
In questa nuova puntata di Chiedilo ai Talents spieghiamo cos’è e come funziona il Trust Dopo di Noi. Dal 2016, infatti, la legge italiana consente l’uso di tale strumento giuridico per la protezione
Essere mafiosi non è l'unico problema della famiglia Corleone. Il padrino di Francis Ford Coppola mostra con chiarezza cosa può succedere se non si pensa per tempo al passaggio generazionale di una gr