Innovatori da sempre, aperti al cambiamento, capaci di cavalcare nuovi paradigmi e tecnologie. I Magaldi costruiscono nastri trasportatori per le siderurgie, i cementieri, la metallurgia. E hanno intu
Ecco chi può candidarsi alla nuova edizione di UniCredit Start Lab, iniziativa volta a sostenere startup e pmi ad alto contenuto tecnologico e innovativo
Argo, programma di accelerazione dedicato a chi sviluppa soluzioni e servizi innovativi per il turismo e l’ospitalità, selezionerà circa 10 startup che riceveranno un investimento pre-seed di 75mila e
Le startup innovative al femminile rappresentano oggi il 13,6% del totale delle startup italiane, una quota analoga a quanto registrato due anni fa. Eppure, sono cresciute del +40%
Si apre la “Call 4 Innovit”: 15 startup e 15 pmi italiane potranno volare a San Francisco e partecipare alla prima edizione del programma di accelerazione a stelle e strisce
I fratelli Fedegari amavano definirsi “artigiani del metallo” quando hanno fondato la loro azienda nel 1953. I figli l’hanno trasportata nel futuro: internazionalizzandola e puntando alla trasformazio
Oggi le imprenditrici hanno a disposizione incentivi per la nascita o il consolidamento della propria attività grazie anche agli aiuti ministeriali, ma ci devono essere determinate condizioni. Ecco le
Simone Strocchi, fondatore e Presidente di Electa, racconta a We Wealth la sua soluzione di finanza industriale: un ecosistema di investimento nazionale a favore delle imprese italiane, con una Borsa
Investire sulle startup italiane conviene? Sara Lovato, investment manager di United Ventures, ne è convinta. Ma, alla luce dello scenario economico e geopolitico attuale, alcuni settori sono più attr
Le startup che superano il miliardo di valutazione non sono più così rare come un tempo. Negli ultimi decenni i mercati privati sono cresciuti attirando nuovi investitori. Adesso, però, le condizioni
Si chiama Habyt ed è stata fondata nel 2017 da un expat italiano che aveva avuto qualche difficoltà nel trovare casa in Germania (dove tutt’ora ha l’headquarter). Luca Govone oggi è ceo del leader glo
Per oltre il 45% delle pmi italiane la sostenibilità riveste un ruolo “importantissimo”. Ma emergono significativi spazi di miglioramento. E una scarsa valorizzazione degli strumenti di finanza sosten
Oggi diversificare il portafoglio può voler dire “aprirsi” a una nuova asset class che, anno dopo anno, sta aumentando il proprio potenziale di rendimento: la musica. Secondo le stime dell’IFPI (Inter
Per la nuova puntata della collana podcast di We Wealth dedicata all'impatto del coronavirus sull'industria del wealth management, è stato nostro ospite l'avvocato Claudio Visco, membro del Comitato E