Francoforte rallenta il ritmo della stretta, alzando il costo del denaro dello 0,25%. Ma, per gli analisti, la traiettoria di rialzo dei tassi non è ancora giunta al termine
In Italia lo stipendio medio si attesta sui 34mila euro annui. Ben distante la Svizzera, dove un lavoratore single senza figli guadagna oltre 102mila euro
La crisi di Eurovita sarà risolta con il contributo del sistema, sulla spinta di Generali, Unipol, Intesa e Poste. Governo vicino al decreto sull'amministrazione straordinaria
I recenti fallimenti bancari oltreoceano, uniti a quelli di Credit Suisse, hanno innescato negli investitori il timore di essere ricaduti nella crisi del 2008. Ma, secondo T. Rowe Price, ci troviamo i
La crisi di Eurovita sarà risolta con il contributo del sistema, sulla spinta di Generali, Unipol, Intesa e Poste. Governo vicino al decreto sull'amministrazione straordinaria
La caduta del Credit Suisse ha scosso i mercati, ma a ben vedere le sue difficoltà erano chiare da molto tempo. PGIM analizza quali siano adesso le prospettive da cui ripartire
La Bce ha rispettato le attese procedendo con un rialzo da mezzo punto e rassicurando sulla solidità del sistema bancario - ma anche sulla disponibilità a intervenire per preservare la stabilità finan
In soli 10 anni si è creato una nicchia strategica nel mercato di riferimento, grazie al concetto di “protocollo” e a un sapiente marketing di community. È Miamo, marchio tech di cosmetica funzionale
Indicatori finanziari in ulteriore miglioramento rispetto al 2021 per CNP Assurances. Tuttavia, l’impegno della società non si limita alla mera crescita del business. Così per la prima volta il gruppo
Sulle brevi scadenze i titoli emessi per finanziare il Ngeu hanno rendimenti disallineati al loro rating eccellente: poca liquidità e incertezze sul loro futuro
La Bce ha confermato le attese del mercato, in una fase in cui sono arrivate alcune notizie incoraggianti sul fronte dell'inflazione: dopo marzo, "valuterà"
Come se il lockdown e le conseguenze della pandemia non fossero bastate, davanti alle imprese si è presentato un altro grande ostacolo da superare: la crisi energetica. Non è sempre facile stimarne le